Sono Carmen Longo, dottoranda in Medicina Biomolecolare e Mirko Zoncapè, dottorando in Scienze biomediche cliniche e sperimentali, la vincitrice e il vincitore della decima edizione del bando "Fondo Gianesini Emma". L'iniziativa è promossa da UniCredit Foundation e dall'università di Verona, grazie alla generosa donazione della signora Gianesini. Le borse di ricerca, del valore di 50 mila euro ciascuna, permetteranno alla vincitrice e al vincitore di svolgere un'esperienza di approfondimento di ricerca all'estero in ambito medico, con il coordinamento dei docenti della Facoltà di medicina e chirurgia dell'ateneo.
I progetti di ricerca
Il progetto presentato da Carmen Longo, dal titolo "Ingegnerizzazione di organoidi di retina umana per lo studio e il trattamento di malattie ereditarie della retina ha l'obiettivo di mettere a punto un modello in vitro affidabile, riproducibile e il più possibile simile al tessuto umano sia fisiologicamente che morfologicamente. Il modello sviluppato potrà essere sfruttato per la caratterizzazione delle malattie ereditarie della retina e quindi lo screening dei suoi possibili trattamenti.
Al centro del progetto di ricerca di Mirko Zoncapè è la Masld, affezione epatica cronica più comune del mondo che colpisce sia adulti che bambini. L'obiettivo è quello di investigare i cambiamenti che avvengono nelle cellule immunitarie residenti e circolanti che determinano la progressione della malattia.