1 / 5
Informazioni sul titolo azionario - Intraday

 

 

UniCredit è una banca commerciale pan-europea con un modello di servizio unico nel suo genere in Italia, Germania, Europa Centrale e Orientale. Il nostro obiettivo primario è fornire alle comunità in cui operiamo le leve per il progresso, offrendo il meglio a tutti gli stakeholder e aiutando i nostri clienti e i nostri colleghi in tutta Europa a sprigionare il loro potenziale.

 

 

GUARDA IL VIDEO DEL NOSTRO BILANCIO ANNUALE E INTEGRATO 2023

Comunicati stampa

Tutti i comunicati stampa
1 / 5

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA
20 febbraio 2025 PRICE SENSITIVE
  OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO VOLONTARIA TOTALITARIA PROMOSSA DA UNICREDIT S.P.A. SULLE AZIONI ORDINARIE DI BANCO BPM S.P.A.     COMUNICATO STAMPA       Milano, 20 febbraio 2025 - Con riferimento alla comunicazione ai sensi dell’art. 102, comma 1, del TUF e dell’art. 37 del Regolamento Emittenti (la “Comunicazione dell’Offerta”), pubblicata il 25 novembre 2024, in relazione alla promozione di un’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria ai sensi e per gli effetti degli artt. 102 e 106, comma 4, del TUF (l’“Offerta”), avente a oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Banco BPM S.p.A. (“BPM”), si comunica quanto segue.   Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A., riunitosi in data 20 febbraio 2025, ha deliberato, inter alia, di convocare in Milano, in unica convocazione, per il giorno 27 marzo 2025 l’Assemblea dei soci (precedentemente convocata per il giorno 10 aprile 2025), per deliberare, per quanto riguarda la parte straordinaria, tra l’altro, in merito alla proposta di attribuzione al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell’art. 2443 del codice civile, della facoltà, da esercitarsi entro il 31 dicembre 2025, di aumentare il capitale sociale in una o più volte, in via scindibile, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, quarto comma, primo periodo, del codice civile, e con emissione di un numero massimo di n. 278.000.0001 azioni ordinarie, con godimento regolare e aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione alla data di emissione, il cui prezzo di emissione sarà determinato dal Consiglio di Amministrazione in conformità alle previsioni di legge, da liberare mediante conferimento in natura in quanto a servizio dell’Offerta.   Il presente comunicato è diffuso ai sensi dell’art. 36 del Regolamento Emittenti.   L’Avviso di convocazione verrà pubblicato entro i termini e con le modalità di cui alla vigente normativa.     1 In considerazione delle proposte di distribuzione di dividendi per l’esercizio 2024 recentemente approvate dai Consigli di Amministrazione di UniCredit e di BPM e non ancora approvate dalle rispettive assemblee degli azionisti, il numero massimo di azioni UniCredit da emettere a servizio dell’Offerta è stato incrementato da 266.000.000 a 278.000.000 al solo fine di assicurare capienza in tutti gli scenari teorici di aggiustamento del Corrispettivo (in conformità a quanto indicato nella Comunicazione dell’Offerta) che si possano verificare ad esito di un eventuale disallineamento nel pagamento dei dividendi da parte di UniCredit e/o BPM prima del completamento dell’Offerta.   * * *     QUESTO COMUNICATO STAMPA NON COSTITUISCE UN'OFFERTA DI ACQUISTO, SOTTOSCRIZIONE, VENDITA O SCAMBIO (O LA SOLLECITAZIONE DI UN'OFFERTA DI ACQUISTO, SOTTOSCRIZIONE, VENDITA O SCAMBIO) DI TITOLI IN QUALSIASI GIURISDIZIONE, INCLUSI GLI STATI UNITI D'AMERICA, L'AUSTRALIA, IL CANADA, IL GIAPPONE, IN CUI CIÒ COSTITUIREBBE UNA VIOLAZIONE DELLE LEGGI DI TALE GIURISDIZIONE E NESSUNA OFFERTA (O SOLLECITAZIONE) PUÒ ESSERE ESTESA IN ALCUNA DI TALI GIURISDIZIONI.   L’Offerta pubblica di scambio volontaria (l’“Offerta”) di cui al presente comunicato stampa sarà promossa da UniCredit S.p.A. (l’“Offerente” o “UniCredit”) sulla totalità delle azioni ordinarie di Banco BPM S.p.A. (“BPM”). Il presente comunicato stampa non costituisce un’offerta di acquisto o di vendita delle azioni di BPM.  L’Offerta sarà promossa in Italia e sarà rivolta, a parità di condizioni, a tutti i detentori di azioni di Banco BPM S.p.A.. L’Offerta sarà promossa in Italia in quanto le azioni di Banco BPM S.p.A. sono quotate su Euronext Milano organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e, fatto salvo quanto segue, la stessa è soggetta agli obblighi e ai requisiti procedurali previsti dalla legge italiana. L’Offerta non è ad oggi promossa né diffusa negli Stati Uniti (o diretta nei confronti di U.S. Persons come definite nella Regulation S ai sensi del U.S. Securities Act del 1933, come successivamente modificato (lo “U.S. Securities Act”)), in Canada, Giappone e Australia, nonché in qualsiasi altro Paese in cui la sua promozione o diffusione costituita una violazione di legge in tale giurisdizione e in cui qualsiasi offerta (o sollecitazione) non possa essere estesa (“Altri Paesi”). L'Offerente si riserva il diritto di estendere l'Offerta negli Stati Uniti esclusivamente a determinati investitori professionali che si qualificano come Qualified Institutional Buyers, come definiti nella Rule 144A ai sensi dello U.S. Securities Act, mediante un private placement in conformità alle leggi e alle regolamentazioni federali statunitensi in materia di offerta di strumenti finanziari e alle leggi statunitensi in materia di offerte pubbliche di acquisto, nella misura in cui ciò sia applicabile. L'eventuale estensione dell'Offerta negli Stati Uniti avverrebbe tramite un documento d'offerta separato riservato ai Qualified Institutional Buyers. Copia parziale o integrale di qualsiasi documento che l’Offerente emetterà in relazione all’Offerta, non è e non dovrà essere inviata, né in qualsiasi modo trasmessa, o comunque distribuita, direttamente o indirettamente, negli Altri Paesi. Chiunque riceva i suddetti documenti non dovrà distribuirli, inviarli o spedirli (né a mezzo di posta né attraverso alcun altro mezzo o strumento di comunicazione o commercio) negli Altri Paesi. Non saranno accettate eventuali adesioni all’Offerta conseguenti ad attività di sollecitazione poste in essere in violazione delle limitazioni di cui sopra. Il presente comunicato stampa, così come qualsiasi altro documento emesso dall’Offerente in relazione all’Offerta, non costituiscono né fanno parte di alcuna offerta di acquisto o scambio, né di alcuna sollecitazione di offerte per vendere o scambiare, strumenti finanziari negli Stati Uniti o in nessuno degli Altri Paesi. Gli strumenti finanziari non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti a meno che non siano stati registrati ai sensi dello U.S. Securities Act o siano esenti dagli obblighi di registrazione. Gli strumenti finanziari offerti nel contesto dell’operazione di cui al presente comunicato stampa non saranno registrati ai sensi dello U.S. Securities Act e UniCredit non intende effettuare un’offerta pubblica di tali strumenti finanziari negli Stati Uniti. Nessuno strumento finanziario può essere offerto o trasferito negli Altri Paesi senza specifica autorizzazione in conformità alle disposizioni rilevanti applicabili in tali Paesi ovvero senza esenzione da tali disposizioni. Questo comunicato stampa è accessibile nel o dal Regno Unito che sono qualified investors ai sensi dell'articolo 2(e) del Regolamento (UE) 2017/1129 come facente parte del diritto del Regno Unito in virtù dello European Union (Withdrawal) Act 2018, come modificato, e che (i) hanno esperienza professionale in materia di investimenti ai sensi dell'articolo 19(5) del Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (come modificato, il “Decreto”); o (ii) sono persone che hanno un patrimonio netto elevato e che rientrano nell'articolo 49, paragrafo 2, lettere a) - d) del Decreto (i suddetti soggetti, congiuntamente, i “Soggetti Rilevanti”). Qualsiasi attività di investimento a cui si riferisce il presente documento è disponibile solo per i Soggetti Rilevanti. Gli strumenti finanziari di cui al presente comunicato stampa sono disponibili solamente ai Soggetti Rilevanti e qualsiasi invito, offerta, accordo a sottoscrivere, acquistare o altrimenti acquisire tali strumenti finanziari sarà rivolta solo a questi ultimi. Qualsiasi soggetto che non sia un Soggetto Rilevante non dovrà agire o fare affidamento su questo documento o sui suoi contenuti. L’adesione all’Offerta da parte di soggetti residenti in paesi diversi dall’Italia potrebbe essere soggetta a specifici obblighi o restrizioni previsti da disposizioni di legge o regolamentari. È esclusiva responsabilità dei destinatari dell’Offerta conformarsi a tali norme e, pertanto, prima di aderire all’Offerta, verificarne l’esistenza e l’applicabilità, rivolgendosi ai propri consulenti. L’Offerente non potrà essere ritenuto responsabile della violazione da parte di qualsiasi soggetto di qualunque delle    
Scopri di più

Statuto sociale

COMUNICATO STAMPA
20 febbraio 2025
  UniCredit informa che, a seguito dell’aumento gratuito di capitale di cui al comunicato stampa del 19 febbraio 2025, lo Statuto sociale, aggiornato agli articoli 5 e 6, è stato pubblicato in data odierna nell’apposita sezione del sito internet della Società (www.unicreditgroup.eu/statuto) nonché sul sito del meccanismo di stoccaggio autorizzato “eMarket STORAGE” gestito da Teleborsa S.r.l. (www.emarketstorage.com) ed è a disposizione dei soci presso la Sede Sociale in Milano.                                                                                                 Milano, 20 febbraio 2025   Contatti: Media Relations: e-mail: MediaRelations@unicredit.eu Investor Relations: e-mail: InvestorRelations@unicredit.eu
Scopri di più

Composizione del capitale sociale

COMUNICATO STAMPA
19 febbraio 2025 PRICE SENSITIVE
  UniCredit S.p.A. comunica che, a seguito dell'aumento gratuito di capitale a servizio del Sistema Incentivante di Gruppo per Euro 86.154.504, corrispondenti a n° 6.255.326 azioni, deliberato dal Consiglio di Amministrazione il 10 febbraio 2025 in forza delle deleghe allo stesso conferite ai sensi dell'articolo 2443 del Codice Civile dall'Assemblea straordinaria del 9 aprile 2020, dall'Assemblea Straordinaria del 15 aprile 2021 e dall'Assemblea Straordinaria del 12 aprile 2024, il capitale sociale ammonta a Euro 21.453.835.025,48, diviso in 1.557.675.176 azioni prive del valore nominale.   L'aumento di capitale è stato eseguito con atto del 18 febbraio 2025, depositato e iscritto presso il Registro delle Imprese in data 19 febbraio 2025, unitamente allo Statuto sociale aggiornato agli articoli 5 e 6.  
Scopri di più

UniCredit: partnership con Quant>ICO per sviluppare i club deal in Italia

COMUNICATO STAMPA
19 febbraio 2025
  Un modello innovativo, basato su un network unico di capitali e competenze, che riunirà le principali famiglie imprenditoriali italiane per investire in medie aziende di eccellenza   UniCredit annuncia una partnership strategica con Quant>ICO Investment Club Opportunities S.r.l. (“Quant>ICO”), club deal company indipendente che nasce con l’obiettivo di offrire a investitori selezionati un accesso privilegiato a opportunità di investimento in medie imprese italiane ad alto potenziale.   Promossa da Paolo Langè (Presidente), Antonio Da Ros (CEO) e Angelo Busani, Quant>ICO si propone come una piattaforma che unisce capitale, competenze e network imprenditoriale per sostenere lo sviluppo e la crescita di aziende italiane di eccellenza.   Il progetto prevede il coinvolgimento delle principali famiglie imprenditoriali italiane, con l’obiettivo di investire in circa 10-12 operazioni in un orizzonte di 4/5 anni, con un equity ticket di investimento compreso tra i 30 e gli 80 milioni di euro per singolo target individuato.   UniCredit agirà come partner esclusivo di Quant>ICO nell’attività di individuazione di family office, imprenditori e professionisti interessati a partecipare all’iniziativa; inoltre potrà mettere a disposizione la propria piattaforma multi-prodotto e il suo network internazionale per sostenere le attività di investimento del club e lo sviluppo delle imprese selezionate.   Grazie alla sua presenza capillare nel tessuto imprenditoriale italiano e all’esperienza nel corporate & investment banking, UniCredit potrà anche efficacemente contribuire all’identificazione delle opportunità di investimento per gli investitori del club.   La partnership con Quant>ICO va a complementare l’offerta già consolidata della banca nei co-investimenti in club deal, dove, grazie ad alcune operazioni milestone, è annoverata tra i leader in Italia.   Massimiliano Mastalia, alla guida della divisione Wealth & Large Corporates di UniCredit in Italia, ha sottolineato: “Con la nascita del Club Deal Quant>ICO e con i senior manager che sono entrati nella società abbiamo individuato un ulteriore modo di coinvolgere i clienti più interessati alle dinamiche di sviluppo delle medie aziende facendo leva, con un approccio integrato, sia sulle competenze e il network che una grande banca come UniCredit può offrire che sull’expertise del Gruppo nell’investment banking. In Italia e nei Paesi in cui UniCredit è presente esistono realtà imprenditoriali ad alto potenziale e con piani di sviluppo e crescita fortemente credibili che il team Quant>ICO saprà individuare e valorizzare con grande attenzione”.   Antonio Da Ros, CEO di Quant>ICO, ha commentato: “Quant>ICO non è solo un club deal, è un ecosistema pensato su misura per gli imprenditori. Qui il capitale si unisce all’esperienza, al network e alla visione di chi ha già costruito imprese di successo per sostenere altri imprenditori nel loro percorso di crescita. Con il nostro management team lavoriamo per trasformare le aziende italiane in campioni globali, investendo su digitalizzazione, internazionalizzazione, crescita per acquisizioni e ottimizzazione della supply chain. Il team di Quant>ICO ha lavorato in partnership con UniCredit e con professionisti e esperti di settore alla definizione e implementazione dell’iniziativa, sviluppando una comunione di intenti e un approccio di squadra allargata che consentiranno di lavorare in maniera coesa nella stessa direzione al servizio degli investitori e delle imprese”.   Un modello innovativo e flessibile per gli investitori, al servizio degli imprenditori   L’iniziativa di Quant>ICO è promossa da un team con un track-record consolidato nel private equity, M&A, wealth management e consulenza strategica, con un focus distintivo sulla media impresa italiana e una lunga esperienza maturata lavorando fianco a fianco con gli imprenditori.   Paolo Langè è uno dei pionieri del wealth management in Italia; Antonio Da Ros è uno dei professionisti più affermati nel M&A e private equity mid market in Italia; Angelo Busani è un professionista con una lunga esperienza in operazioni di M&A e private equity.   Quant>ICO nasce per essere un partner strategico per gli imprenditori italiani, accompagnandoli in percorsi di crescita virtuosi attraverso capitali pazienti, competenze di alto livello e un forte network industriale e finanziario. L’obiettivo è creare campioni globali, supportando aziende con solidi fondamentali e una chiara strategia di sviluppo.   Quant>ICO si distingue per la flessibilità nella struttura del capitale, con la possibilità di valutare operazioni sia di maggioranza che di minoranza, offrendo agli imprenditori soluzioni su misura in base alle esigenze specifiche delle aziende, con orizzonti temporali adattabili e una governance pensata per massimizzare la creazione di valore nel medio periodo.   Gli investitori di Quant>ICO potranno selezionare le operazioni cui partecipare, con un approccio di investimento deal by deal che garantirà  non solo la facoltà di adesione alle singole iniziative,  ma anche un elevato grado di flessibilità a livello di ticket di investimento e un significativo valore in termini di efficienza di costi.     Milano, 19 febbraio 2025     Contatti:   Media Relations Email: mediarelations@unicredit.eu
Scopri di più

I clienti riconoscono ancora una volta UniCredit Best Trade Finance Bank in Europa Centrale e Orientale

COMUNICATO STAMPA
19 febbraio 2025
  La banca paneuropea è stata nominata prima in classifica per il trade finance in Europa Centrale e Orientale, così come in otto singoli Paesi     UniCredit è stata nominata Best Trade Finance Bank in Europa Centrale e Orientale e in otto Paesi nella recente Trade Finance Survey di Euromoney.   L’indagine, giunta alla sua quattordicesima edizione, ha raccolto il feedback di oltre 13.500 aziende e istituzioni finanziarie, che hanno certificato la nostra competenza sui prodotti, il nostro servizio clienti leader di mercato e la nostra profonda conoscenza dei principali mercati europei.   Ampiamente considerato il punto di riferimento per il settore del global trade finance, il sondaggio classifica le banche di tutti i Paesi e le aree geografiche, valutandone i livelli di customer service, la conoscenza delle esigenze dei clienti e la qualità dei prodotti.   Di seguito trovate lo spaccato di dettaglio dei risultati.   UniCredit è stata votata:   Best Regional Trade Finance Bank in Europa Centro-Orientale Best Trade Finance Bank in Bosnia ed Erzegovina Best Trade Finance Bank in Bulgaria Best Trade Finance Bank in Croazia Best Trade Finance Bank in Ungheria Best Trade Finance Bank in Romania Best Trade Finance Bank in Serbia Best Trade Finance Bank in Slovacchia Best Trade Finance Bank in Slovenia   “Siamo costantemente al lavoro per semplificare il Trade Finance, riducendo i costi e i rischi sia per noi sia per i nostri clienti. In particolare, abbiamo cercato di aumentare efficienza e trasparenza attraverso la digitalizzazione, con strumenti come Trade Finance Gate che offrono un monitoraggio in tempo reale, la gestione dei documenti e una comunicazione semplificata tra i clienti e il nostro team”, ha dichiarato Francesca Nenci, UniCredit's Global Head of Trade & Correspondent Banking.   “In UniCredit, uniamo competenza globale e profonda conoscenza locale per offrire soluzioni di trade finance d’eccellenza, tagliate su misura sulle esigenze dei nostri clienti. La nostra fabbrica di prodotti globale garantisce coerenza e innovazione, mentre la nostra radicata presenza in ogni mercato dell'Europa Centrale e dell'Europa Orientale ci consente di comprendere da vicino i nostri clienti e di fornire loro le soluzioni giuste al momento giusto. Questo approccio unico ci offre uno straordinario vantaggio competitivo, consentendoci di supportare le aziende con servizi di trade finance semplici, efficienti e altamente personalizzati", ha commentato Teodora Petkova, Head of Central Europe and Eastern Europe di UniCredit.     Milano, 19 febbraio 2025   Contatti Media Relations: MediaRelations@unicredit.eu
Scopri di più

Ultimi articoli da One UniCredit

Vai a One UniCredit

One UniCredit è il magazine online di Gruppo dove leggere storie e approfondimenti dai diversi Paesi del Gruppo: dall’Italia alla Germania, dall’Europa centrale a quella orientale.

 

One UniCredit coinvolge le nostre persone, i clienti e gli stakeholder, raccontando l’impegno della Banca e i suoi valori.

 

 

 

Scopri la nostra guida ai mutui e alle rinegoziazioni, includendo i fattori da considerare quando scegli quello giusto per te. Scopri di più sui tassi d'interesse e i potenziali rischi.
Leggi di più
Share content
UniCredit è stata nominata Banca dell’anno 2024 dalla prestigiosa rivista finanziaria International Financing Review (IFR), dopo essere stata premiata come Banca dell’anno e Banca dell’anno in Europa da The Banker.
Leggi di più
Share content
Dopo il lancio della nuova partnership pluriennale, i due CEO si confrontano sui valori che uniscono i due marchi e su molti altri temi.
Leggi di più
Share content
Dal 21 al 23 gennaio 2025, UniCredit e Kepler Cheuvreux hanno ospitato congiuntamente la German Corporate Conference (GCC). Anche quest'anno, l'evento si è confermato come una delle principali piattaforme di scambio tra aziende, esperti e investitori per discutere gli sviluppi chiave, le tendenze e le idee che potrebbero influenzare l'economia e i mercati nel 2025 e oltre.
Leggi di più
Share content
Il 24 gennaio UniCredit festeggia l’International Day of Education, una giornata per riflettere sul ruolo dell’educazione non solo per la crescita di ogni individuo ma anche come leva fondamentale per lo sviluppo sociale.
Leggi di più
Share content
Giunge al termine la XXXII edizione dei FISU World University Winter Games: UniCredit e UniCredit Allianz Assicurazioni sono stati Main Sponsor dell’edizione più inclusiva nella storia dei giochi.
Leggi di più
Share content
UniCredit Foundation ha annunciato i primi 8 vincitori dell’iniziativa “UCF Edu-Fund Platform”, che sono stati premiati con più di 3,5 milioni di euro.
Leggi di più
Share content
Per il nono anno consecutivo UniCredit è Top Employer Europe, un risultato eccezionale raggiunto grazie alle certificazioni Top Employer locali conseguite in Austria, Bosnia & Erzegovina (Mostar), Germania, Italia, Romania, Serbia, così come dalla Branch di Gruppo in Polonia.
Leggi di più
Share content
Siamo entusiasti di presentare la nuova partnership rivoluzionaria e pluriennale tra UniCredit e Ferrari: “Bound by Passion. United in Excellence.” Questa collaborazione unisce due prestigiose aziende italiane in un’alleanza basata sull’innovazione e sulla creazione di nuovi servizi ed esperienze per i clienti di UniCredit e i tifosi della Scuderia Ferrari HP.
Leggi di più
Share content
Scopri le tantissime attività organizzate nei nostri Paesi in occasione delle iniziative Kids4Kids e Donation Day. Guarda il video e la galleria fotografica con i momenti più significativi e rivivi la magia di momenti speciali. Realizzati insieme, per i bambini.
Leggi di più
Share content
Copertina del documento di Bilancio Annuale del 2022. Sullo sfondo un primo piano su un volto di donna sorridente con gli occhi chiusi e il vento tra i capelli. In sovrapposizione il testo seguente

 

Bilanci e Relazioni


Aggiornamento al 31 dicembre 2023

 

 

 

Scarica il nostro Bilancio e Relazioni 2023

 

Scarica il nostro Bilancio Integrato 2023

Parte alta della Torre UniCredit fotografata al tramonto