Supportare i giovani europei offrendo loro pari opportunità di istruzione, aiutarli nel loro percorso di crescita personale e di sviluppo professionale. Tutto questo é al centro dell'operato della Fondazione. Vogliamo combattere la povertà educativa dando priorità a tre aree di intervento: Scuola, Lavoro e Università.
Il Sistema Educativo nel perimetro UniCredit
Dall'analisi dei principali indicatori sui sistemi educativai emergono forti disuguaglianze tra paesi, a conferma della sfida che ciascun paese deve affrontare per garantire un'istruzione di alta qualità con pari opportunità a tutti i giovani. Questa mappa fornisce una panoramica dei sistemi educativi di ciascun paese nell'area geografica di UniCredit, con focus sui test PISA, sul tasso di giovani disoccupati e laureati. I paesi inclusi sono Austria, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Italia, Romania, Serbia, Slovacchia e Slovenia.
Per un approfondimento sul tema è possibile visionare il paper "Youth and Education: Possible Interventions and Strategic Planning", di Michela Carlana, Gaia Gaudenzi e Giuliana Ghia (settembre 2022). Qui la versione integrale.


