Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2011
  5. Il Mobile Banking si rinnova: nasce la versione per Android
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Il Mobile Banking si rinnova: nasce la versione per Android


Il Mobile Banking si rinnova: nasce la versione per Android
aumentano i servizi con la gestione titoli e l'accesso per le imprese

 

Da oggi per i clienti UniCredit è possibile scaricare la nuova versione dell'applicazione di mobile banking, frutto della collaborazione tra le strutture tecniche e di business del Gruppo e Opentech ENG. L'applicativo che permette di consultare il proprio conto corrente e fare le principali operazioni di pagamento attraverso il cellulare, viene distribuito per la prima volta anche su dispositivi Android (già disponibile per iPhone, Blackberry e smartphone Nokia), con un'interfaccia grafica e un sistema di navigazione completamente ottimizzati.

 

L'apertura al sistema operativo di Google è la risposta a un importante trend di mercato: gli ultimi dati Nielsen (Nielsen Company, Giugno 2011) rilevano che in sei mesi, in Italia, Android ha triplicato la propria quota di mercato raggiungendo il 7,4% del totale degli smartphone. Il dato insegue le dinamiche che hanno caratterizzato il mercato americano nel quale, ad oggi, si registra una diffusione di smartphone Android pari al 36%.

 

Oltre ad estendere le piattaforme di utilizzo, con questo nuovo prodotto UniCredit ha arricchito la gamma dei servizi offerti puntando su funzionalità aggiuntive, quali l'accesso per le piccole e medie imprese e la gestione titoli, cui se ne aggiungeranno altre nel rilascio previsto durante l'estate.

 

Il traguardo raggiunto è una tappa importante del percorso intrapreso a Novembre 2010 con il lancio della prima versione dell'applicazione. La soluzione UniCredit, puntando su semplicità d'uso, sicurezza e attenzione ai bisogni dell'utenza, è riuscita ad attestarsi come benchmark di successo nel panorama del mobile banking italiano. Un risultato significativo legittimato dalla presenza di servizi esclusivi come il mobile token, uno dei primi casi al mondo di generatore di password "usa e getta" per operazioni bancarie su applicazione mobile.

 

"A distanza di mesi dal primo rilascio l'applicazione di mobile banking di UniCredit - dichiara Liana Gentile, Head of Internet & Mobile Banking Channel Management Italy in UniCredit -continua ad avere riscontri di gradimento eccezionali dalla clientela. Abbiamo arricchito il prodotto con ulteriori servizi e funzionalità che offriranno ai nostri clienti la possibilità di gestire e controllare tutti i loro rapporti bancari attraverso il proprio cellulare."

 

Stefano Andreani, Amministratore Delegato di Opentech ENG, commentando la scelta tecnologica effettuata, aggiunge: "Il nostro obiettivo è stato ottimizzare l'esperienza utente in funzione del dispositivo di accesso. La soluzione tecnologica che abbiamo integrato assieme a UniCredit Global Information Services comprende client nativi per le piattaforme più diffuse e un sito mobile compatibile con tutti i telefoni che hanno accesso ad Internet, evitando sia esclusioni sia una standardizzazione verso i dispositivi meno performanti."

 

UniCredit
UniCredit è uno dei principali gruppi finanziari Europei con una forte presenza in 22 paesi e una rete internazionale complessiva distribuita in circa 50 mercati, oltre 9.600 sportelli e 160.000 dipendenti al 31 marzo 2011.
UniCredit opera attraverso la più estesa rete di banche nell'area dell'Europa centro-orientale con quasi 3.900 filiali e sportelli.
Il Gruppo è attivo nei seguenti paesi: Austria, Azerbaijan, Bosnia-Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Italia, Kazakistan, Kirghistan, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ucraina e Ungheria.

 

OpentechENG
Opentech ENG è leader in Italia nel design e nella realizzazione di applicazioni mobile multipiattaforma. Le esperienze maturate in questo campo sono state ingegnerizzate nella suite TurnMobile, che per userexperience offerta e sicurezza è stata scelta da primari istituti finanziari, quali UniCredit, BPM, Webank, ING Direct, Banco Popolare e UBI Banca, e importanti content provider (Gruppo L'Espresso, SEAT Pagine Gialle). Opentech ENG lavora con i principali produttori di dispositivi mobili (Alcatel, Huawei, LG, Motorola, Samsung, Sony-Ericsson), cui fornisce applicazioni di social networking preinstallate sui telefoni e distribuite su scala mondiale. Le soluzioni implementate coprono le piattaforme iPhone/iPad, Android, BlackBerry, Windows Phone, Symbian, Java ME e Samsung Bada.
Opentech ENG ha sede principale a Roma, una sede secondaria a Milano e uffici di rappresentanza a San Jose (California) e Seoul. Per maggiori informazioni: www.opentecheng.com

 

 

Milano, 4 agosto 2011

 

Per informazioni aggiuntive o per interviste di approfondimento contattare:


Paola Chiarelli (UniCredit)

Tel. 335 6775350
e-mail: paola.chiarelli@unicredit.eu

 

Elena Trossi (Opentech ENG)
Tel.: 06 454 903 55
e-mail: info@opentecheng.com