Piccini: "L'Advisory Board Italy contribuirà in maniera concreta ad avvicinare le nostre strategie alle principali esigenze del Paese e dell'economia reale"
Sono stati avviati i lavori del nuovo Advisory Board Italy di UniCredit, l'organismo consultivo che attraverso un costante monitoraggio e controllo dello sviluppo del business del Gruppo in Italia si pone l'obiettivo di fornire un sistema di informazione e consultazione all'Amministratore Delegato e al Management della Banca. Presidente dell'organismo sarà Gabriele Piccini, Country Chairman Italy di UniCredit.
L'Advisory Board Italy di UniCredit ha, in particolare, l'obiettivo di contribuire alla definizione delle scelte di business in Italia; esaminare le condizioni macroeconomiche e lo scenario competitivo; contribuire al monitoraggio della qualità e dei tempi di erogazione del credito; fornire indicazioni e pareri sull'evoluzione dei modelli di servizio, sui cambiamenti chiave nell'offerta dei prodotti e sull'introduzione di iniziative per migliorare la customer satisfaction; monitorare le performance commerciali e la sostenibilità dell'Annual Business Plan per l'Italia.
"L'Advisory Board Italy - sottolinea Gabriele Piccini - è un organismo particolarmente funzionale al nostro nuovo assetto di Banca commerciale in Italia. È in grado, infatti, di contribuire in maniera concreta ad avvicinare le nostre strategie alle principali esigenze del Paese e dell'economia reale. Sono convinto che questo strumento nominato dal CdA di UniCredit potrà fornirci un importante supporto consulenziale nell'indirizzo delle nostre attività italiane, con l'obiettivo anche di accrescerne la sostenibilità nel Paese. Il nuovo Advisory Board è unico e prosegue l'attività dei 3 precedenti Advisory Board divisionali: un ulteriore sviluppo del nostro nuovo assetto di Banca unica, che si focalizza sui territori italiani e sulle loro specificità ed esigenze"
Oltre al Presidente Gabriele Piccini, i componenti dell'Advisory Board Italy di UniCredit sono: Maria Luisa Averna, Vice Presidente F.lli Averna SpA; Francesco Benedetti, Dottore Commercialista e Revisore Contabile; Paolo Buzzetti, Presidente ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili); Fabrizio Caraccia, Amministratore Delegato Bioindustria SpA; Pierluigi Ceccardi, Presidente di Federmeccanica e Presidente Raccorderie Metalliche; Maria Carmela Colaiacovo, AD Società Tourist SpA; Riccardo Donadon, Titolare H Farm Italia Srl e H Farm Ventures SpA; Cesare Fumagalli, Segretario Generale Confartigianato; Giampaolo Giampaoli, Presidente Giampaoli Industria Dolciaria SpA; Luigi Gilli, Amministratore Unico Società Efisio srl; Grassi Nadia, Titolare e Amministratore Delegato Golden Lady; Alessandro Iori, manager bancario e Consigliere di Amministrazione Panaria Group Industrie Ceramiche SpA; Gianluca Lelli, Rappresentante Coldiretti e Direttore Coldiretti Emilia Romagna; Francesco Mezzadri Majani, Amministratore Delegato di Majani 1796 SpA; Francesco Rivolta, Direttore Generale Confcommercio; Sergio Silvestrini, Segretario Generale CNA; Giuseppe Tardivo, Professore Ordinario di Economia e Direzione delle Imprese Università di Torino.
Milano, 7 marzo 2013