23 September 2020

Il viaggio virtuale di UniCredit dedicato ai settori chiave dell’industria italiana è stato un valido forum per molti stakeholder

2:00 Min

The Italian Way, il viaggio virtuale organizzato da UniCredit durato più di un mese, ha messo in luce le eccellenze italiane nei settori trainanti dell’economia del paese raccogliendo riscontri positivi da molti stakeholder.

I sette eventi hanno coinvolto 48 rappresentanti di grandi aziende, chiamati a confrontarsi sugli impatti della crisi generata dalla pandemia. Forte interesse soprattutto sulle loro strategie per superare la crisi e ripartire, su quali soluzioni mettere in campo per il rilancio dell’economia e su come disegnare un futuro che sappiamo non sarà facile ma che nel quale tutti faranno tesoro di quanto questa crisi gli ha insegnato.

Oltre 1200 persone hanno assistito da remoto agli eventi organizzati dalla banca, tra cui 450 stakeholders, associazioni di categoria, enti e fondazioni, in un percorso che ha fatto emergere uno scenario fatto di imprese resilienti che stanno mettendo in campo strategie innovative e soprattutto grande passione per rilanciare le proprie attività.

UniCredit è e sarà al fianco di queste imprese, aiutando ad essere ‘part of the solution.’