26 March 2021

UniCredit invita a spegnere le luci per un'ora per partecipare all'evento Earth Hour del WWF e aumentare...

2:00 Min

...la consapevolezza degli urgenti problemi del nostro pianeta.

Sabato 27 marzo, alle 20.30, le persone di tutto il mondo spegneranno le luci elettriche non essenziali per 60 minuti. Earth Hour si svolge dal 2007 e nel corso di questi anni il World Wildlife Fund for Nature (WWF) ha contribuito a ispirare le persone di tutto il mondo a proteggere il nostro pianeta e ad aumentare la consapevolezza dei problemi ambientali e dei cambiamenti climatici.

 

La nostra sede centrale di Milano, UniCredit Tower, parteciperà insieme ad altri 44 edifici e sedi principali di UniCredit in 14 Paesi (Austria, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Italia, Regno Unito, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Slovacchia, Ungheria). Spegnere le luci per un'ora sabato 27 marzo 2021 segnerà il quattordicesimo anno consecutivo di partecipazione del Gruppo all'iniziativa.

 

Giuseppe Zammarchi, Head of Group Sustainability, ha dichiarato: "La nostra partecipazione annuale all'Ora della Terra fa parte dei più ampi sforzi di UniCredit per sostenere la sostenibilità e intraprendere azioni contro il cambiamento climatico. Siamo impegnati a ridurre l'impatto ambientale delle nostre attività e ad assistere i nostri clienti nella transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima. La sostenibilità è parte del nostro DNA e dei nostri valori fondamentali come banca e continuiamo a integrare ulteriormente l'ESG in tutte le aree della nostra operatività e del nostro business. Nel 2020, UniCredit ha raggiunto una riduzione del 60% rispetto alle emissioni di gas serra del 2008, con l'obiettivo a lungo termine di una riduzione dell'80% entro il 2030".

 

Abbiamo sempre incoraggiato una mentalità sostenibile in tutta UniCredit, ed è per questo che ti invitiamo a partecipare all'Ora della Terra e a fare la tua parte nella lotta al cambiamento climatico e nella protezione del nostro pianeta.

 

Durante questa settimana i nostri colleghi hanno partecipato a challenge ambientali sulla nostra comunità Yammer ASAP (As Sustainable As Possible). Una sfida quotidiana sui social media ha dato ai colleghi l'opportunità di condividere i propri impegni ecologici.

 

I post hanno dimostrato che piccoli cambiamenti abituali possono influenzare positivamente l'ambiente. Per esempio, chiudere il rubinetto mentre ci laviamo i denti può far risparmiare litri d'acqua ogni giorno. Esplora l’hashtag #speakupfornature per saperne di più o leggi i nostri eco-consigli per preziosi suggerimenti su come avere un impatto positivo sul nostro pianeta.

 

Non perdere il video ufficiale di Earth Hour sabato, e ricorda che ogni singolo like, commento o condivisione crea un effetto megafono per l'azione sul clima. Puoi partecipare anche con creatività, fare un disegno, scrivere una lettera o registrare un podcast su ciò che la natura significa per te e poi condividerlo con i tuoi amici più cari.

 

Tieni viva l’attenzione, fai sentire la tua voce e firma la petizione disponibile sul sito ufficiale del WWF Earth Hour!