Per la nostra serie Women in Leadership 2021, abbiamo chiesto a sei donne top manager del Gruppo di parlarci della loro carriera nella finanza, del loro ruolo in UniCredit, di che cosa hanno imparato dalla pandemia di Covid-19 e di condividere suggerimenti e consigli da dare alle donne che perseguono una carriera nel settore bancario.

2:30 min

E’ stato bello ascoltare le storie delle nostre prime sei intervistate che provengono da paesi diversi e hanno background differenti e ci auguriamo che lo facciate anche voi leggendo questa sintesi con i punti salienti che sono emersi. Condivideremo altre interviste in autunno, quindi continuate a seguire One UniCredit per avere nuovi spunti di riflessione.

Susanne Wendler

Membro del consiglio di amministrazione di UniCredit Bank Austria: "Sostengo le nostre aziende clienti con passione ed entusiasmo".

La nostra prima intervista è stata a Susanne Wendler che ha studiato economia aziendale a Vienna ed è entrata in banca come tirocinante poco più di 30 anni fa presso Creditanstalt, uno dei predecessori di UniCredit Bank Austria. La sua carriera l'ha portata a specializzarsi nel corporate lending e a essere promossa a capo della rete aziendale di UniCredit Bank Austria nel 2013. 

 

Ha condiviso i suoi pensieri sulle differenze di genere sul posto di lavoro: "Fondamentalmente, ho notato che un uomo di solito dice: 'Voglio un lavoro manageriale e otterrò le competenze necessarie'. Una donna, invece, dice: 'Non lo farò senza competenza'. Anche se entrambi possono farlo altrettanto bene - uno grida più forte".

 

Leggi la storia di Susanne

Monika Rast

Head of Multinational Corporates Germania e Deputy Head of Corporate & Investment Banking (CIB) Germania: "Non possiamo essere gli esperti di ieri nel mondo di domani".

Monika Rast è entrata in Bayerische Vereinsbank, uno dei predecessori di UniCredit, nel 1998 come tirocinante laureata nel team di corporate banking dopo uno stage durante i suoi studi universitari. Pochi anni dopo, si è trasferita all'investment banking, dove nuove opportunità hanno continuato ad arrivare.

 

La capacità della banca di creare soluzioni su misura per i clienti aziendali è la ragione della sua forte posizione nel settore aziendale tedesco, dice. Il suo consiglio alle donne che lavorano nella finanza? "L'elemento più importante per plasmare una carriera è stato lo stesso nel tempo e nei generi: le altre persone. È fondamentale coltivare i giusti sparring partner e mentori per avere consigli e supporto, potenzialmente anche coaching".

 

Leggi la storia di Monika

Teodora Petkova

Head of Eastern Europe e attualmente CEO e presidente del consiglio di amministrazione di UniCredit Bulbank: "Secondo Google, l'empatia è la competenza del futuro".

Alla nostra terza intervistata, Teodora Petkova, è stato chiesto che cosa abbia imparato di più dalla pandemia di Covid-19 e ha commentato che il 2021 "è stato l'anno in cui ho fatto un corso accelerato di management, oltre che di umanità". È entrata in Bulbank nel 2002 come analista finanziario e ha sviluppato la sua carriera attraverso diversi ruoli nelle divisioni di risk e di business.

 

È stata nominata CEO ad interim di UniCredit Bulbank nel 2019 e sta guidando quella che lei chiama una "trasformazione totale" della banca in termini di velocità con cui si adatta alle nuove preferenze dei clienti e alle tecnologie in costante evoluzione. Di cosa va più fiera nel post-pandemia? "Nel 2020 i pagamenti delle utenze attraverso l'online banking sono aumentati del 50%. Dall'inizio del 2019, i nostri clienti del mobile banking sono cresciuti di oltre il 65% e sono ora mezzo milione di persone", ha detto.

 

Leggi la storia di Teodora

Luba Uram

COO e CIO per l'Europa Centrale e l'Europa Orientale: "Se non parli, non puoi influenzare le cose".

A differenza delle Women in Leadership presentate nella nostra serie, Luba Uram ha iniziato la sua carriera nell'IT, non nel settore bancario. Si è poi spostata nella consulenza manageriale, advisor delle istituzioni finanziarie su come trasformare le loro infrastrutture ed è entrata in UniCredit 10 anni fa.

 

Attualmente è responsabile dell'infrastruttura IT della CEE in UniCredit Services e coordina tutti i COO della regione, oltre a far parte del team che implementa il programma Omnichannel nella regione. Il suo takeaway dalla pandemia? "Se investiamo nella tecnologia e la facciamo funzionare, tutto è possibile, non importa se le nostre banche hanno anni di eredità alle spalle o meno".

 

Leggi la storia di Luba

Luisella Altare

Responsabile della Region Nord-Est Italia: "Ricominciare è un'occasione per affrontare il futuro con la mente aperta".

L'esperienza manageriale di Luisella Altare negli ultimi dieci anni ha spaziato da Responsabile Area Corporate alle Aree Commerciali inclusi sia il Retail che il Corporate Business fino a Responsabile del Corporate Network di una Region. Ora è responsabile del Nord-Est Italia, il cuore pulsante industriale del paese.

 

Per le aziende della sua area, dice che la pandemia ha innescato un'accelerazione digitale senza precedenti, dalla riconfigurazione delle filiere produttive all'organizzazione del lavoro, alla sostenibilità. Il suo consiglio per le donne della finanza: "Non sentitevi mai inadeguate. Lavorate per arricchire le vostre competenze (oggi serve un repertorio di colori sempre più ampio). Abbiate coraggio e perseguite i vostri obiettivi con tenacia".

 

Leggi la storia di Luisella

Laurence Fraissinet-Dubois

Senior Banker e Deputy Head della filiale di Parigi di UniCredit: "Ci sono molte opportunità e le donne non dovrebbero essere timide nell'afferrarle".

La nostra sesta intervista è stata a Laurence Frassient-Dubois, che è entrata in UniCredit a Parigi una decina di anni fa, durante quello che lei chiama "quasi un periodo di start-up", quando la filiale ha riaperto al servizio della clientela corporate. Questo è qualcosa in cui eccelle, avendo lavorato con grandi clienti francesi e internazionali durante una carriera professionale che include BNPP, Deutsche Bank e Barclays Capital.

 

La sua esperienza con le grandi aziende è stata cruciale durante la pandemia, che ha definito come "una straordinaria opportunità per noi di mostrare ai nostri principali clienti corporate come possiamo sostenerli in un ambiente difficile, con linee di liquidità aggiuntive per mitigare l'impatto della COVID-19". Laurence è stata Deputy Country Head della Francia per tre anni e assumerà la carica di Country Head a settembre.

 

Leggi la storia di Laurence