UN GIORNO NELLA VITA DI… FLORIAN SOMMER
venerdì 05 febbraio 2021
Il nostro collega austriaco Florian descrive la sua giornata lavorativa, trovando i lati positivi dell’interazione digitale con i colleghi del team, pur sentendo la mancanza dell'ufficio.

Quando sei entrato in UniCredit e di cosa ti occupi?
Sono in UniCredit dal 2002 - mi sento vecchio ora! Sono entrato da laureato in CIB a Monaco e dal 2003 al 2019 ho lavorato nel team Financial Sponsor Solutions a Londra, che ho co-diretto dal 2016 in poi.
Nel 2019, mi sono trasferito a Vienna con la mia famiglia, dove sono tutt’ora a capo della divisione Financing and Advisory (F&A) di UniCredit Bank Austria. Come responsabile F&A, supervisiono diverse unità: finanza strutturata aziendale, gestione del portafoglio, mercati dei capitali e attività di consulenza, tra cui M&A.
Ci descrivi la tua giornata lavorativa ideale?
Se il tempo lo permette, vado al lavoro in bicicletta e lascio mia figlia all'asilo prima di iniziare a lavorare verso le 8.30. Il Covid ha cambiato un po' la mia routine, quindi cerco di essere il più organizzato possibile con le riunioni lungo il corso della giornata.
La mia giornata è fatta di videochiamate con i miei team per discutere di questioni commerciali, leggere file di accredito, partecipare a vari comitati commerciali e di credito e lavorare su iniziative e progetti, questioni di risorse umane e allineamento aziendale.
Personalmente preferisco lavorare in ufficio, non solo perché mia moglie lavora da casa e occupa la banda internet, ma perchè mi piace anche vedere i colleghi e mi sento più legato al lavoro in sede. Covid ci ha dimostrato che gli ambienti di lavoro flessibili sono una chiave per il successo e che "lavorare da casa" non solo è produttivo quanto il lavoro in ufficio, ma può contribuire all'equilibrio vita-lavoro.
Cosa mangi normalmente a pranzo?
Raramente esco a pranzo, piuttosto prendo un takeaway e mangio alla mia scrivania, mentre leggo le notizie e le e-mail - una cattiva abitudine che potrebbe essere ancora un residuo del mio periodo a Londra! Cerco di mangiare sano durante la settimana, ma mi concedo di più (anche troppo) nei fine settimana.
Puoi condividere un aneddoto su un momento divertente che hai vissuto al lavoro?
In generale, adoro le chiacchierate che facciamo nelle videochiamate mentre aspettiamo che tutti si colleghino - si può assistere alle conversazioni più divertenti, quando facciamo battute sulle cravatte e sugli sfondi di casa. Il momento più divertente che ho vissuto è stato probabilmente quando ho risposto a una videochiamata appena dopo aver finito un allenamento... controllate sempre se la telecamera è accesa!

Sei una persona mattiniera o serale?
La mia testa è più lucida e concentrata al mattino, che è il momento in cui preferisco discutere di argomenti complicati. È più facile per me svegliarmi presto piuttosto che andare a letto tardi - quindi credo che questo mi qualifichi come una persona mattiniera.
Ho sicuramente bisogno di staccare la spina la sera dopo una lunga giornata - guardando Netflix, leggendo un libro o facendo qualcosa che non ha niente a che fare con il lavoro.
Com’è la tua routine mattutina prima di andare al lavoro?
Cerco di svegliarmi prima di mia figlia, verso le 6 del mattino, per seguire le notizie e fare un po' di sport - ciclismo o yoga - prima della colazione. Questo è forse l'unico "tempo per me" che ho durante il giorno. Dalle 7 del mattino, preparo la colazione per la famiglia e gioco un po' con mia figlia, che spesso non vedo la sera.
Il momento preferito della giornata?
Spegnere il PC e vedere la mia famiglia.
Hai un hobby?
Gli hobby sono un po' cambiati da quando è arrivata mia figlia, ma cerco di passare più tempo possibile all'aperto esplorando i dintorni di Vienna a piedi o in bicicletta, giocando una partita a golf o sciando se è inverno.
Se siamo fortunati e troviamo una babysitter, facciamo un po' di arrampicata sulle montagne che circondano Vienna e ci piace cenare con gli amici.
Non vedo l'ora di poter viaggiare di nuovo e far visita agli amici e alle famiglie che non vediamo da un po' - questo è probabilmente ciò che mi è mancato di più durante il lockdown.