08 December 2020

Se il 2020 ci ha insegnato qualcosa, è che lavarsi le mani, indossare le mascherine e praticare il distanziamento sociale sono i modi migliori per fermare la diffusione delle infezioni. Ma ci sono anche altri modi per aiutare e potenziare il sistema immunitario! Ecco i cinque consigli migliori degli esperti

 

2:00 Min

1 Seguire una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali

Un’alimentazione inadeguata è uno dei principali fattori che contribuiscono alla debolezza delle difese immunitarie. Seguire una dieta equilibrata e a basso contenuto di grassi darà una spinta significativa al sistema immunitario. Anche i rimedi casalinghi come le tisane, gli “shottini” di zenzero, il brodo di carne, la curcuma e le miscele di spezie al cumino possono sostenere il vostro benessere con i loro numerosi antiossidanti naturali.

2 Integrate la vostra dieta

Gli esperti sono generalmente d’accordo sul fatto che dovremmo ottenere tutte le sostanze nutritive di cui abbiamo bisogno attraverso il cibo. Vitamine e integratori possono colmare alcune lacune nella vostra dieta, ma è sempre meglio assicurarsi che l’apporto di nutrienti sia in linea con le vostre specifiche esigenze alimentari. Naturalmente, il miglior integratore è l’acqua! È dimostrato che bere almeno due litri d’acqua al giorno genera significativi benefici a lungo termine per la salute. Rimanere idratati aumenta la capacità del nostro corpo di espellere tossine e batteri per allontanare le malattie in modo naturale.

3 Esercizio fisico regolare

L’esercizio regolare rafforza gli anticorpi, riduce l’infiammazione, aumenta il flusso sanguigno e aiuta i nostri sistemi ad espellere i batteri dalle nostre vie aeree. È anche dimostrato che riduce lo stress e l’ansia, migliorando il nostro umore. In altre parole, è un ottimo modo per potenziare le difese immunitarie! Date un’occhiata ai nostri cinque esercizi per iniziare.

4 Controllare i livelli di stress

Secondo uno studio di Berkley, un po’ di stress è normale e può aumentare le prestazioni cognitive. Tuttavia, lo stress prolungato si ripercuote sul nostro sistema immunitario. Praticate i nostri esercizi di respirazione o provate i nostri cinque modi per gestire lo stress e aiutare ad alleviare la tensione.

5 Dormire bene

Il sonno è il tuo superpotere, secondo il TED Talk di Matt Walker in cui si immerge nell’importanza di un buon riposo notturno. Il sonno è fondamentale per molte delle nostre funzioni fisiche, compresa l’attività immunitaria. Ricercatori tedeschi hanno scoperto che il sonno migliora l’attività delle cellule T, un tipo specifico di gruppo di cellule immunitarie che combatte l’influenza, l’HIV, l’herpes e le cellule tumorali. Seguite i nostri cinque consigli per aiutarvi a dormire meglio.