26 May 2020

La maggior parte di noi passa almeno un terzo della propria esistenza a lavorare - in media 90.000 ore in una vita intera. Ecco 5 modi per creare uno spazio di lavoro più sicuro e più sano

2:00 min

Per molti, lavorare significa stare seduti a una scrivania davanti al computer per un massimo di 8 ore al giorno – o forse anche di più. Spesso il modo con cui sediamo alla scrivania può avere un impatto negativo sulla nostra salute, in particolare sulla schiena e sul collo, ma utilizzando i principi dell’ergonomia, possiamo creare un ambiente di lavoro che non comprometta la nostra salute. Progettando correttamente il nostro spazio di lavoro, possiamo ridurre o evitare del tutto i dolori, migliorare la circolazione sanguigna e aumentare i livelli di comfort.

1. Trovate una postura corretta: Il primo passo è quello di assicurare un corretto supporto alla colonna vertebrale. Cercate di usare una sedia comoda dove la vostra colonna vertebrale sia sostenuta, leggermente inclinata, come se foste seduti in macchina. Assicuratevi di avere i piedi ben piatti al suolo, con le gambe piegate a 90 gradi. Lo schermo del computer deve essere posizionato all’altezza degli occhi, creando il minimo sforzo per la testa e il collo. Anche le braccia e i polsi dovrebbero essere in posizione neutra per alleviare lo stress dei nervi e dei tendini. Per scoprire come impostare la vostra scrivania in modo ergonomico, cliccate qui.

2. Arredate il vostro spazio: Quando si lavora alla scrivania, provate a utilizzare un supporto per laptop che vi spinga a tenere la colonna vertebrale ben stesa. L’uso di una tastiera e di un mouse esterni vi aiuterà a non restare chinati sopra i laptop in posizione “tartaruga”. Potreste provare una scrivania per lavorare in piedi o un pallone del benessere per ridurre sensibilmente gli sforzi della colonna vertebrale, spostando l’impegno sul vostro tronco. Le cuffie sono utili per eliminare le distrazioni e i poggiapiedi vi aiuteranno a mantenere i piedi piatti sul pavimento. Scoprite altri accessori ergonomici per portare maggior comfort nel vostro spazio di lavoro.

3. Create la vostra “bolla”: Mantenere una scrivania pulita e ordinata è più facile a dirsi che a farsi. Cercate di tenere a portata di mano solo gli oggetti essenziali di cui avete spesso bisogno. Conservare altri libri, appunti, documenti e ricevute in modo organizzato, così quando ne avete bisogno, sarà facile recuperarli. Ricordatevi sempre di seguire le nostre Golden Rules per proteggere colleghi e clienti in ufficio.

4. Illuminazione sempre adeguata: Visione offuscata o doppia? Occhi pruriginosi? L’irritazione causata dall’affaticamento degli occhi in condizioni di scarsa illuminazione può avere effetti dannosi e persino acuire irritazioni pregresse. Non temete, ecco due cose che potete fare per ridurre al minimo l’affaticamento degli occhi. In primo luogo, la quantità di luce proveniente dal vostro schermo non dovrebbe essere così intensa da “spazzare via” tutto ciò che vi circonda. In secondo luogo, se avete una finestra nel vostro ufficio, la luce del sole non dovrebbe essere nel vostro campo visivo. Cercate di evitare il più possibile l’abbagliamento!

5. Un tocco di verde: È stato dimostrato che lavorare in un ambiente circondato da piante riduce lo stress e aumenta la creatività. Inoltre, le piante favoriscono la circolazione e la purificazione dell’aria, filtrando la polvere e le sostanze inquinanti. Ecco 10 piante impossibili da uccidere per arricchire il vostro ambiente di lavoro.