5 ROUTINE ADATTE A TUTTI PER PRENDERSI CURA DI SE STESSI A CASA
lunedì 04 gennaio 2021
04 January 2021
È ora di ripensare al modo di gestire lo stress
2:00 Min
1. Prendersi cura delle vostre esigenze di base
Assicuratevi di avere sempre cibo sano, acqua, aria fresca e cure mediche. Fate la vostra parte per essere certi che la vostra famiglia e i vostri vicini abbiano facile accesso ai propri fabbisogni. Siate generosi con il vostro tempo e le vostre possibilità per aiutare coloro che hanno più bisogno di aiuto.
2. Prendete un po' di sonno
Lo stress e la mancanza di sonno vanno spesso di pari pass e il vostro umore e il sistema immunitario dipendono da entrambi. L'esperto del sonno Luis F. Buenaver sostiene che "se si sta affrontando una situazione difficile, si possono avere più ormoni dello stress del solito che circolano nel corpo. Un pessimo sonno notturno ne aggiunge ancora di più... È come far girare un motore con la quinta tutto il tempo". Attivate la capacità di rilassamento del corpo riducendo l'esposizione allo schermo e alla luce blu prima di andare a dormire. Per abitudini più salutari che inducono al sonno, leggete il nostro articolo qui.
3. Fate “intuitive eating”
Se il concetto del "cibo di conforto" aiuta a tenere a bada i sensi di tristezza e solitudine, ciò che in realtà ci fa sentire meglio e combatte lo stress è il cibo sano e un modo di mangiare corretto. Secondo Lieberman Research Worldwide, i consumatori sono "alla ricerca di alimenti con un effetto consolatorio e rassicurante e si danno il permesso di infrangere le regole dietetiche a favore del benessere emotivo". Tuttavia, la maggior parte degli alimenti di benessere sono pieni di grassi saturi, carboidrati raffinati e zuccheri lavorati che si ripercuotono sul nostro corpo. Provate invece con l’intuitive eating, un approccio più sano per combattere lo stress.
4. Smettete di assorbire troppe notizie
E' importante rimanere aggiornati sugli sviluppi di Covid-19 per mantenersi al sicuro. Tuttavia, essere costantemente sommersi da informazioni negative può portare a conseguenze dannose. Gli studi dimostrano che la copertura di notizie 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dopo gli attentati dell'11 settembre, ha portato le persone che non hanno assistito al tragico evento a soffrire di PSTD (post-traumatic stress disorder). Cercate di limitare il consumo di notizie a due o tre fonti affidabili al giorno per aiutare a far fronte allo stress e all'ansia.
5. Abbracciate le proprietà curative della comicità
La risata ha poteri scientifici! La ricerca suggerisce che la risata può migliorare le nostre funzioni immunitarie, in quanto produce anticorpi per attivare le cellule protettrici del corpo. La risata non solo induce il rilassamento, ma è un meccanismo più sano per affrontare le situazioni difficili.