La tendenza a procrastinare, la disorganizzazione e i ritardi sono solo alcune delle tante cattive abitudini  in cui possiamo incorrere mentre lavoriamo. Ecco i 3 consigli per tornare al giusto atteggiamento.

2:00 min
Identificate i fattori scatenanti

La nostra routine quotidiana deriva da come rispondiamo ai diversi stimoli ricevuti. Queste reazioni istintive avvengono nel nostro subconscio e continuano ad alimentare le nostre abitudini, buone o cattive che siano. "I fattori scatenanti possono essere i vostri pensieri, le emozioni o qualcosa di esterno", spiega Gowri Ramani, un coach di leadership per dirigenti della C-Suite. "Una volta riconosciuti i trigger, mettere in atto consapevolmente una reazione diversa può aiutare a cambiare un'abitudine più velocemente", chiarisce. Questi i 5 trucchi collaudati per abbandonare per sempre le cattive abitudini di lavoro.

Seguite lo schema dei 4 passi

Una volta identificati i fattori scatenanti, possiamo ricablare il nostro comportamento imitando altri colleghi che eccellono in quelle aree in cui noi abbiamo bisogno di migliorare. Se siete procrastinatori cronici, ad esempio, ispiratevi ad un collega che usa saggiamente il suo tempo riuscendo a consegnare lavori di alta qualità. Il secondo passo è osservare come i colleghi più efficienti assegnano le priorità nei loro compiti per ottenere risultati più produttivi. Il terzo sta nel carcare di far parte dei loro stessi progetti, così da assorbire le loro conoscenze man mano che si procede. L’ultimo passo è chiedere a questi colleghi di rivedere assieme le modalità di gestione delle nostre responsabilità e di restituzione dei feedback. Ecco 10 semplici  modi per sconfiggere la tendenza a procrastinare.

Partite dai piccoli obiettivi e procedete con coerenza

Il Principio del Progresso sostiene che fare piccoli passi e premiare ogni progresso può essere più vantaggioso che concentrarsi su un grande cambiamento. Analizzando i diari dei lavoratori, i ricercatori Teresa Amabile e Steven Kramer hanno scoperto che le piccole vittorie possono migliorare notevolmente la nostra vita lavorativa. Lo studio ha dimostrato che il lavoro, per essere significativo, non deve necessariamente comportare la cura del cancro o il salvataggio di qualcuno da un edificio in fiamme. Il lavoro, più semplicemente, deve essere importante per la persona che lo svolge. Qui potete scoprire di più sul potere delle piccole vittorie.