UniCredit sostiene da sempre l'arte e la fotografia, ben rappresentata nella collezione corporate di gruppo con oltre 4000 immagini dalle origini ai giorni nostri.
Per questo motivo sostiene con Sky Arte i due premi istituiti da Fondazione Fotografia Modena e lo spettacolo televisivo dedicato alla scoperta della tecnica fotografica.
In particolare si tratta del Premio Internazionale per la Fotografia, assegnato ogni due anni a un fotografo vivente che con la sua ricerca artistica ha contribuito significativamente allo sviluppo del linguaggio delle immagini e delle sue molteplici declinazioni. In ogni edizione il Premio è dedicato a un tema differente, legato all'attualità e dunque particolarmente indagato dagli autori contemporanei. Per la prima edizione, il tema è Identità.
Il vincitore riceverà in premio la somma di 70.000 Euro. In concomitanza con la cerimonia di premiazione che si terrà a Modena il 5 marzo 2016, Fondazione Fotografia Modena presenterà la mostra personale del fotografo vincitore. Sky Arte HD produrrà due speciali che racconteranno il premio nelle sue diverse fasi, dalle selezioni alla proclamazione in mostra del vincitore.
A questo importante riconoscimento si affianca anche il Premio Fotografia Italiana Under 40, Un premio riservato ad artisti emergenti italiani che indagano il linguaggio delle immagini, anch'esso assegnato con cadenza biennale e a tema libero. La partecipazione al premio avviene attraverso una open call cui è possibile partecipare inviando un progetto artistico in forma di serie fotografica, opera video, film, installazione o libro fotografico, realizzato negli ultimi due anni o ancora in fase di realizzazione. È possibile inviare candidatura per il Premio Fotografia Italiana Under 40 fino al 30 giugno 2015.
Il vincitore riceverà un premio di 15.000 Euro e le sue opere entreranno a far parte della collezione di fotografia italiana contemporanea della Fondazione. In concomitanza con la cerimonia di premiazione, che si terrà a Modena il 5 marzo 2016, Fondazione Fotografia Modena presenterà la mostra personale del vincitore. Sky Arte HD produrrà uno speciale che racconterà il premio nelle sue diverse fasi, dalle selezioni alla proclamazione in mostra del vincitore.
Le premiazioni avranno luogo a Modena il 5 marzo 2016.
Durante l'autunno 2015 sarà anche trasmesso su Sky Arte il programma Foto Factory Modena, programma in 6 puntate che esplora alcuni dei temi classici per chi ama la fotografia: ritratto, paesaggio, reportage e altri ancora...
Nove studenti, assistiti da tre tutor e da sei grandi maestri (tra loro, Pino Musi, Toni Thorimbert, Davide Monteleone, Francesca Moscheni e Vincenzo Castella), saranno chiamati a confrontarsi di puntata in puntata con uno di questi temi e, nel finale di ogni lezione, i loro lavori saranno visionati e valutati dal docente e dal suo ospite.
Gli studenti che comporranno la classe di Foto Factory Modena saranno selezionati attraverso una open call aperta fino al 30 aprile 2015.
Un grande progetto a favore della valorizzazione della grande fotografia internazionale e un sostegno ai giovani fotografi che operano in Italia.
Maggiori informazioni su: http://www.fondazionefotografia.org/en