Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2018
  5. Contributo di UniCredit alla Misericordia di Niscemi per l'acquisto di un automezzo per il progetto Market solidale
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Contributo di UniCredit alla Misericordia di Niscemi per l'acquisto di un automezzo per il progetto Market solidale

Contributo di UniCredit alla Misericordia di Niscemi per l'acquisto di un automezzo per il progetto Market solidale

UniCredit ha fornito un contributo economico alla Misericordia di Niscemi per l'acquisto di un automezzo per il trasporto di merci da utilizzare per il progetto "Market solidale".

Il contributo di UniCredit è stato finanziato dalla 'UniCreditCard Flexia Classic E', una carta di credito che raccoglie il 2 per mille di ogni spesa effettuata dai clienti, alimentando così un fondo che la Banca destina ad iniziative di solidarietà nel territorio. Dal 2011 ad oggi, attraverso questo prodotto bancario, la banca ha assegnato oltre 1.330.000 euro in Sicilia a 127 onlus che operano nell'isola.

 

La Misericordia di Niscemi ha messo in piedi il progetto "Market solidale": in dettaglio il progetto prevede la realizzazione, presso un locale comunale ottenuto in comodato d'uso, di un vero e proprio mercato dove le famiglie bisognose e gli individui indigenti potranno acquistare i generi di prima necessità (prodotti alimentari, per l'igiene personale e per la casa) avvalendosi di un'apposita card. La card solidale darà diritto ad un credito mensile, corrispondente ad una somma  spendibile nell'arco del mese, correlato alle esigenze del nucleo familiare.

 

L'automezzo per il trasporto di merci, acquistato con il contributo economico di UniCredit, sarà utilizzato per rifornire il market attraverso il ritiro degli acquisti presso i fornitori e per effettuare la consegna a domicilio dei generi alimentari distribuiti a categorie di soggetti svantaggiati, quali anziani soli, indigenti residenti fuori città e diversamente abili.

"Esprimo un sentito ringraziamento a UniCredit per questo generoso gesto di solidarietà che ci consentirà di svolgere con maggiore efficacia la nostra attività volta al sostegno concreto a famiglie e individui che vivono in stato di forte disagio economico e sociale" ha sottolineato Maurizio Garofalo, Presidente della Misericordia di Niscemi.