Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2018
  5. Menfi: contributo di UniCredit alla LILT - sezione Agrigento
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Menfi: contributo di UniCredit alla LILT - sezione Agrigento

Menfi: contributo di UniCredit alla LILT – sezione Agrigento

UniCredit ha fornito un contributo economico alla sezione di Agrigento della LILT (Lega Italiana lotta contro i tumori) per l'acquisto di un videodermatoscopio che consentirà di avviare una campagna di prevenzione del melanoma.

 

Il contributo di UniCredit è stato finanziato dalla 'UniCreditCard Flexia Classic E', una carta di credito che raccoglie il 2 per mille di ogni spesa effettuata dai clienti, alimentando così un fondo che la Banca destina ad iniziative di solidarietà nel territorio. Dal 2011 ad oggi, attraverso questo prodotto bancario, la banca ha assegnato oltre 1.330.000 euro in Sicilia a 127 onlus che operano nell'isola.

 

La LILT opera in provincia di Agrigento dal 2001; ha sede a Sciacca e, nel corso degli anni, ha aperto delegazioni in altri comuni. La sezione della LILT si occupa di prevenzione primaria attraverso progetti mirati attuati all'interno degli istituti scolastici del territorio agrigentino e di prevenzione secondaria attraverso lo svolgimento di esami diagnostici volti ad individuare l'eventuale presenza di formazioni pretumorali o tumori allo stato iniziale. L'associazione svolge anche un ruolo importante nell'offrire un supporto ai pazienti oncologici e ai loro familiari.

 

"Esprimo un sentito ringraziamento a UniCredit per questo generoso gesto di solidarietà. L'acquisto del videodermatoscopio ci consente di svolgere con efficacia la nostra attività di prevenzione che si avvale della collaborazione di medici, volontari e personale qualificato. Il videodermatoscopio ha cambiato l'approccio del dermatologo nella diagnosi del melanoma accrescendo sia la specificità che la sensibilità" ha sottolineato Francesca Scandaliato, Presidente della sezione di Agrigento della LILT.