Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2018
  5. UniCredit partecipa anche quest'anno al Salone del Risparmio in corso al MiCo (Milano Congressi) fino al 12 aprile
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit partecipa anche quest'anno al Salone del Risparmio in corso al MiCo (Milano Congressi) fino al 12 aprile

UniCredit partecipa anche quest'anno al Salone del Risparmio in corso al MiCo (Milano Congressi) fino al 12 aprile

UniCredit è presente allo stand E29-E31-E33, dove sarà possibile confrontarsi con gli esperti della banca sui temi dell'investimento consapevole e approfondire la conoscenza di alcuni strumenti specifici quali i Certificates.

 

UniCredit ha poi organizzato, alle 14.15 dell'11 aprile, una conferenza dal titolo: "La cultura degli investimenti: Comprendere i contenuti per scelte consapevoli". (Sala Blue 2). L'iniziativa si inserisce in un percorso di consapevolezza che la banca ha intrapreso da diversi anni con i propri clienti, al fine di supportarli nelle scelte di investimento, anche attraverso l'educazione finanziaria. Tra le attività messe in atto è qui il caso di ricordare la "Guida all'Investimento Consapevole", realizzata nell'ambito del progetto "Noi & UniCredit", il rapporto di collaborazione fra UniCredit e 12 Associazioni dei Consumatori di rilevanza nazionale riconosciute dal Ministero dello Sviluppo Economico e facenti parte del Consiglio Nazionale Consumatori Utenti (CNCU), o la recentissima iniziativa "UniCredit Save4you", percorso di financial education che, attraverso lezioni in diretta streaming in collegamento con oltre 100 sedi su tutto il territorio nazionale, ha coinvolto e coinvolgerà ancora nei prossimi mesi migliaia di partecipanti interessati ad approfondire le proprie conoscenze in ambito di risparmio.

 

La maggior consapevolezza sul tema degli investimenti avviene innanzi tutto grazie alla relazione con il consulente dedicato, un professionista finanziariamente esperto che insieme al cliente può scegliere il percorso che più si adatta alle sue caratteristiche, valutando in modo più articolato tutto lo scenario economico di riferimento: un processo di investimento strutturato che si compone di varie fasi, tutte importanti e necessarie per supportare il cliente nella gestione complessiva dei propri risparmi, che parte dalla valutazione degli obiettivi per realizzare un piano di investimento in linea con il proprio profilo di rischio, prosegue con la conoscenza dei singoli prodotti, considerandone l'impatto all'interno del portafoglio del cliente, e va avanti con il monitoraggio delle finalità degli investimenti nel tempo, valutandone di volta in volta la coerenza con le esigenze di vita della persona.

 

Nel nuovo contesto normativo (MiFID II) è ancora più evidente il percorso di trasparenza e tutela verso il cliente. Un approccio che in UniCredit è già consolidato da tempo, grazie alla consulenza e alla gestione degli investimenti in una logica non di singolo prodotto, ma di portafoglio, che ha il costante obiettivo di creare valore per il cliente grazie a una consulenza di qualità.

 

Il 10 aprile gli esperti del Corporate & Investment Banking di UniCredit hanno animato la conferenza "Innovazione e Fintech nel mondo dei Certificates, la chiave per vincere la sfida della Mifid II" presso la Sala Red 2.