Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2019
  5. Diversity & Inclusion Week - 14-18 ottobre
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Diversity & Inclusion Week - 14-18 ottobre

Diversity & Inclusion Week – 14-18 ottobre

Si è svolta oggi in Piazza Gae Aulenti a Milano "In My Shoes", la camminata al buio organizzata da UniCredit in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e l'Istituto Ciechi Milano.

 

Venti dipendenti della Banca si sono messi alla prova eseguendo un percorso di trenta minuti attorno alla torre più alta della piazza, camminando bendati con l'ausilio di un bastone e guidati da alcuni volontari dell'Unione Italiana Ciechi, sperimentando così la stessa fiducia negli altri e i medesimi ostacoli che tutti i giorni un cieco deve superare per recarsi al lavoro.

 

L'iniziativa si inserisce in un più ampio programma di attività organizzato dalla Banca in occasione della prima Diversity & Inclusion Week, iniziata lo scorso lunedì e rivolta a tutti i dipendenti del Gruppo, che ha lo scopo di sensibilizzare e comprendere la diversità e l'inclusione a diversi livelli dell'organizzazione al fine di creare un ambiente di lavoro positivo e inclusivo, in cui ogni differenza è rispettata e dove tutti possono contribuire attivamente al successo dell'azienda.

 

In linea con i due valori chiave della Banca "Etica e Rispetto" e il principio guida "Fai la cosa giusta!" sono state pianificate, in 15 mercati del Gruppo, 75 iniziative tra cui workshop, testimonianze, brevi corsi di formazione e tavoli di lavoro per dare voce non solo ai colleghi ma anche alle loro famiglie, a esperti di settore e a Organizzazioni Non Governative.

 

Diverse le tematiche trattate, tra cui: i pregiudizi di genere, l'accessibilità delle persone con disabilità, la gestione delle differenze generazionali e il sostegno alla genitorialità.

 

In linea con la Dichiarazione Congiunta su "Pari Opportunità e Non Discriminazione" (firmata nel 2009), UniCredit conferma l'importanza strategica di creare una cultura dell'inclusione, valorizzando le differenze a tutti i livelli dell'organizzazione. Nel 2011 è stato lanciato il Gender Balance Program. Nel 2013, il Gruppo ha elaborato la propria Global Equality Policy e il relativo processo di monitoraggio, la Gender Balance Dashboard. Nel 2018 è stato costituito il Comitato "Diversità e Inclusione" per monitorare i progressi di queste iniziative.

 

 

 

 

Scopri di più, leggi le nostre storie

file

L'importanza della Diversity and Inclusion

Non solo un giorno ma tutti i giorni #inclusionmatters