I due automezzi sono stati acquistati dall'associazione grazie ai fondi raccolti dalla banca con la speciale carta di credito che, senza alcun costo aggiuntivo per il titolare, devolve il 2 per mille di ogni spesa effettuata per iniziative sociali
Due nuove auto sono in dotazione alla Farfalla - Associazione Cure Palliative ODV di Grosseto per portare assistenza e supporto domiciliare in tutta la provincia.
Un progetto che prende corpo con il contributo di UniCredit grazie ai fondi raccolti tramite UniCredit Card Flexia Classic Etica, la carta di credito che, senza costi aggiuntivi per il cliente, permette ad ogni utilizzo di contribuire a iniziative solidali. Grazie al suo particolare meccanismo, con il contributo della Banca pari al 2 per mille di ogni spesa effettuata si alimenta il Fondo Carta Etica, fondo di beneficienza che in oltre dieci anni ha permesso ad UniCredit di sostenere più di 650 iniziative benefiche in tutta Italia.
Le vetture sono state consegnate stamani davanti al Palazzo comunale di Grosseto, alla presenza del Sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna; del Vescovo di Grosseto Mons. Rodolfo Cetoloni; del Presidente dell'Associazione La Farfalla, Roberto Vittorio Martinelli; con il Vice Presidente, Loriana Landi, e i volontari; e Francesco Rutili, Area Manager Livorno e Grosseto UniCredit; con il coordinatore Imprese dell'area, Gianmichele Gallo.
La Farfalla - cure palliative - ODV è un insieme di persone, volontari e professionisti, che si impegnano quotidianamente con dedizione affinché si riconosca nel malato la persona, gli si conceda la possibilità di essere protagonista della propria vita anche nel momento della malattia e di trascorrerla attorniato dai suoi familiari, senza rinunciare a ritmi e a consuetudini che appartengono alla quotidianità.
In linea con gli specifici bisogni dei malati in fase avanzata e conformemente alle disposizioni legislative di settore, aderendo alla filosofia delle cure palliative, La Farfalla sviluppa un modello di cura domiciliare caratterizzato da un approccio multidisciplinare al malato.
Nasce nel gennaio 2009, dall'attenzione da quanti si sentono coinvolti nelle tematiche legate alla fase avanzata di malattia e alle cure Palliative.
UniCredit è lieta di poter sostenere l'attività dell'associazione attraverso il Fondo Carta Etica. Da dieci anni i clienti UniCredit, utilizzando Carta Etica, hanno contribuito a supportare progetti di utilità sociale in tutta Italia. Grazie ai fondi messi a disposizione da UniCredit Card Flexia Carta Etica vengono individuate e sostenute alcune tra le tematiche sociali più urgenti. Un impegno che conferma l'attenzione del Gruppo bancario alle esigenze delle fasce più deboli della comunità.