Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2019
  5. Snam (TEP) e UniCredit: accordo per facilitare la riqualificazione energetica dei condomini
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Snam (TEP) e UniCredit: accordo per facilitare la riqualificazione energetica dei condomini

Snam (TEP) e UniCredit: accordo per facilitare la riqualificazione energetica dei condomini

Snam, tramite la controllata TEP Energy Solution, e UniCredit hanno firmato un accordo per facilitare interventi di riqualificazione energetica degli edifici residenziali sul territorio Italiano, rendendoli più sostenibili e sicuri.

 

L'intesa prevede per la banca la possibilità di erogare ai condomini facilitazioni creditizie sui progetti proposti dalla ESCo (Energy Service Company) TEP in ambito di efficientamento energetico e miglioramento antisismico. Tali attività, che includono la realizzazione di "cappotti termici", la sostituzione degli infissi e la riqualificazione delle centrali termiche, rientrano nel pacchetto "CasaMia" offerto da TEP, che propone di finanziare gli interventi con il risparmio sui consumi e con la cessione del credito d'imposta.

 

In base all'accordo, UniCredit potrà concedere su tutto il territorio nazionale mutui chirografari di durata fino a 10 anni a tasso fisso o variabile ai condomini per il pagamento dei lavori, che potranno anche fare leva sulle detrazioni Ecobonus (fino al 75% dell'importo dei lavori) e Sismabonus (fino all'85%). Grazie a questa soluzione, i condomini potranno fruire di tassi convenzionati e godere di tempi certi e contenuti per la conclusione delle istruttorie di mutuo, awalendosi di prodotti e iter specifici per it settore.

 

"L'efficientamento energetico e gli interventi di consolidamento antisismico — commenta Cristian Acquistapace, Senior Vice President Energy Efficiency Development di Snam — rappresentano una grande opportunità per i condomini, specie alla luce dei vantaggi offerti dal trasferimento del credito d'imposta. Grazie a queste soluzioni è possibile risparmiare fino alla metà dei consumi energetici, migliorando il comfort degli edifici e aumentandone il valore. Finora, tramite TEP, abbiamo offerto it pacchetto "CasaMia" a oltre 300 condomini in tutta Italia, supportando i clienti nell'individuare le opzioni e le formule di finanziamento pitù convenienti".

 

"La riqualificazione energetica e strutturale degli edifici — dichiara Remo Taricani, Co-CEO Commercial Banking Italy di UniCredit — a un tema di rilevanza assoluta in un Paese, il nostro, in cui l'eta media dei condomini e dei caseggiati in genere è piuttosto elevata. Con accordi con grandi operatori del settore come Snam, UniCredit intende mettere a disposizione strumenti creditizi adeguati che, insieme alle detrazioni previste dalla normativa, permettano a tutti i soggetti interessati di portare avanti interventi rilevanti ma di sicura convenienza".

 

Gli investimenti di Snam nell'efficienza energetica rientrano nel progetto "Snamtec", varato nell'ambito del piano strategico 2018-2022 e sostenuto da investimenti per 850 milioni di euro in sostenibilita, innovazione tecnologica e nuove linee di business legate alla transizione energetica. Le attivita nel settore dell'efficienza, awiate con l'acquisizione di TEP nel 2018, si rivolgono ai settori residenziale, real estate e industriale.