Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2019
  5. Una nuova sede per il Teatro Atlante grazie all'impact financing di UniCredit
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Una nuova sede per il Teatro Atlante grazie all'impact financing di UniCredit

Una nuova sede per il Teatro Atlante grazie all'impact financing di UniCredit

Domenica 6 ottobre inaugura con una parata teatrale dal titolo TRAS-LOCO, la nuova sede del Teatro Atlante di Palermo, Cooperativa sociale fondata nel 2006 da Emilio Ajovalasit e Preziosa Salatino, con l'obiettivo di contrastare il degrado socio-culturale dello storico quartiere Kalsa di Palermo attraverso attività di animazione culturale e teatrale.  

 

Attraverso specifici percorsi laboratoriali e di produzione artistica multidisciplinare la Cooperativa cerca di coinvolgere gli abitanti del quartiere, spesso appartenenti a classi sociali eterogenee e a etnie diverse.

 

Questo è stato possibile anche grazie al sostegno di UniCredit che ha erogato un impact financing (finanziamento di operazione ad impatto sociale), che costituisce uno dei tre filoni di intervento della Social Impact Banking della banca, il programma lanciato nel 2017 con l'obiettivo di promuovere attività capaci di generare un impatto sociale positivo nel territorio, sostenendo privati, microimprese ed imprese sociali. La Cooperativa ha acquistato e ristrutturato un antico immobile per proporre progetti culturali e sociali ai suoi abitanti, anche utilizzando le strade e piazze del quartiere come una vera e propria location teatrale, un grande luogo di studio, elaborazione ed espressione artistica; un grande centro di aggregazione sociale, anche nell'ottica del contrasto alla devianza minorile.

 

http://www.teatroatlante.com/