Focus sui percorsi di crescita per le imprese del territorio
Quarta tappa del percorso di accompagnamento studiato dal Gruppo bancario e dedicato alle aziende italiane d'eccellenza per delineare strategie evolute nei nuovi contesti globali e tecnologici. Trend presenti e futuri dei processi di internazionalizzazione al centro dell'incontro
Grandi trasformazioni tecnologiche e sociali, nuovi comportamenti dei consumatori e sostituzioni molto rapide dei modelli di business tradizionali determinano una rivoluzione dei pilastri della crescita e richiedono momenti di riflessione e confronto da parte di imprese e banche.
Per questo UniCredit ha lanciato UniCredit for Growth, percorso di accompagnamento dedicato alle imprese italiane per delineare strategie evolute nei nuovi contesti globali e tecnologici, individuando insieme le migliori soluzioni per rendere concreti i loro piani di crescita. Dopo Torino , Bergamo e Bologna UniCredit for Growth fa tappa a Verona e, in sinergia con il Pastificio Rana che ospita l'incontro presso la propria sede di San Giovanni Lupatoto, coinvolge diversi imprenditori per un focus su "Mercati globali e Internazionalizzazione".
Ad aprire il meeting veronese i saluti di Gian Luca Rana (Amministratore Delegato Pastificio Rana) e di Lucio Izzi (Head of Corporate Sales & Marketing UniCredit).
"UniCredit for Growth - ha ricordato Andrea Casini, Co-CEO Commercial Banking Italy, presente all'appuntamento realizzato con Rana - è un'iniziativa che dà ulteriore continuità ai nostri interventi di affiancamento e sostegno alle imprese italiane, soprattutto quelle a più alto potenziale, candidate ad affermarsi come eccellenze del nostro sistema Paese. Avere realizzato questa specifica tappa sull'internazionalizzazione presso un campione del Made in Italy all'estero come il Gruppo Rana ha un alto valore simbolico. Sul tema oggetto dell'incontro di oggi UniCredit, in quanto banca commerciale pan-europea con banche leader in 14 mercati principali e a una rete internazionale in altri 18 Paesi di tutto il mondo, può offrire competenze senza pari. UniCredit 4 Growth è per noi un incredibile investimento sul capitale umano delle classi imprenditoriali del made in Italy, presenti e future, su cui continueremo a impegnarci con azioni mirate rivolte a diffondere le competenze più moderne necessarie a costruire modelli di crescita robusti e sostenibili nel tempo".
"La costruzione di un rapporto efficiente e innovativo tra industria e finanza è cruciale per vincere la sfida della crescita - ha sottolineato Gian Luca Rana, Amministratore Delegato di Pastificio Rana -. La finanza resta infatti lo strumento imprescindibile per accompagnare le imprese nei loro percorsi di sviluppo. Pastificio Rana negli ultimi anni ha raddoppiato il suo fatturato, che nel 2018 ha superato i 700 milioni €, e ha portato a 58 i mercati nei quali è oggi presente grazie anche, e soprattutto, a un dialogo continuo e aperto con il mondo del credito, condividendo strategie e obiettivi all'insegna di una vera collaborazione".
UniCredit for Growth, nel suo complesso, è dedicata a 100 imprese italiane distintive per performance, potenzialità di crescita, attitudine all'innovazione e apertura internazionale. Prevede 5 tappe itineranti sul territorio, ospitate presso le sedi di grandi aziende rappresentative dei temi affrontati nelle varie giornate. Ognuno degli appuntamenti, costruiti come un workshop, è dedicato infatti ad un argomento diverso e include testimonianze di imprenditori e opinion leader e sessioni di approfondimento con esperti di UniCredit e di partner dell'iniziativa.
UniCredit for Growth prevede inoltre un set di attività progettuali continuative dedicate alle imprese partecipanti come l'affiancamento nella costruzione del piano industriale individuale, supporto e advisory su temi di internazionalizzazione, innovazione e crescita aziendale e l'utilizzo di strumenti per l'orientamento strategico e l'avvicinamento ai mercati di capitali grazie alla partnership con ELITE, piattaforma internazionale di Borsa Italiana-London Stock Exchange Group che rappresenta l'ambiente di destinazione di queste realtà, per affiancarle nel loro percorso di crescita continuo.