Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2019
  5. UniCredit è sponsor de Il Cinema Ritrovato
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit è sponsor de Il Cinema Ritrovato

UniCredit è sponsor de Il Cinema Ritrovato

33ª edizione

Bologna, 22 - 30 giugno


FRANCIS FORD COPPOLA PRESENTA

IN PRIMA EUROPEA

APOCALYPSE NOW - FINAL CUT

JANE CAMPION PRESENTA

IL RESTAURO DI LEZIONI DI PIANO

LE ATTESISSIME SERATE IN PIAZZA MAGGIORE:

DA MIRACOLO A MILANO A EASY RIDER

E SEMPRE IN PIAZZA MAGGIORE I CINE-CONCERTI

CON L'ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE: THE CIRCUS DI CHAPLIN

E THE CAMERAMAN DI BUSTER KEATON

GLI OMAGGI A FELLINI, EDUARDO E JEAN GABIN

OSPITE NICOLAS WINDING REFN IN VESTE DI RESTAURATORE


Le perle del Cinema Ritrovato: dal 22 al 30 giugno a Bologna, gli ospiti, le serate in Piazza Maggiore, i nuovi restauri, i cine-concerti


Il Cinema Ritrovato svela le sue perle: ospiti Francis Ford Coppola per Apocalypse Now - Final Cut, e Jane Campion per Lezioni di piano, l'omaggio al grande Eduardo De Filippo, a 35 anni dalla scomparsa, i ritratti di un'icona del cinema mondiale come Jean Gabin e di una diva del muto, sempre francese, Musidora; i nuovi fiammanti restauri, da Easy Rider di Dennis Hopper a Roma di Federico Fellini, i cine-concerti in Piazza Maggiore con l'Orchestra del Teatro Comunale ad accompagnare The Circus di Charlie Chaplin e The Cameraman di Buster Keaton.

La 33ª edizione del festival Il Cinema Ritrovato, promosso dalla Cineteca di Bologna, è in programma dal 22 al 30 giugno: 500 film in 9 giorni, da mattina a notte fonda, 6 sale cinematografiche, le proiezioni all'aperto in Piazza Maggiore e con il proiettore d'epoca a carbone in Piazzetta Pasolini, le serie cinematografiche d'inizio Novecento nel Cantiere del Cinema Modernissimo, per trasformare Bologna nel Paradiso dei cinefili.

Il Cinema Ritrovato, promosso dalla Cineteca di Bologna ed Ente Mostra del Cinema Libero nell'ambito di Be Here. Bologna Estate 2019, l'insieme delle manifestazioni estive del Comune di Bologna, ha i sostegni istituzionali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema, della Regione Emilia-Romagna - Assessorato alla Cultura, a cui si aggiungo quelli della Fondazione Carisbo, della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, MEDIA Creative Europe, e di Gruppo Hera, prezioso main sponsor ormai da molte edizioni, a cui si aggiungono il sostegno di Pathè e The Film Foundation, quello degli sponsor UniCredit, Mare Termale Bolognese, Motul, il contributo di Istituto Culturale Coreano, Ottica Garagnani. Il Cinema Ritrovato è realizzato in collaborazione con Teatro Comunale di Bologna, Università di Bologna, Bologna Welcome, Alliance Française, Cotabo, Tper. L'official car del festival è Volvo. L'official airline è American Airlines.

"Un viaggio dalle origini del cinema ai nuovi restauri, un'avventura nello spazio e nel tempo attraverso le immagini in movimento, che coinvolge cinefili da più di 60 Paesi nel mondo. Il Cinema Ritrovato è un dialogo sull'amour du cinema con i suoi 120mila spettatori: proiezioni di qualità eccezionale, la scoperta di rarità sconosciute anche ai più grandi esperti, angoli di riflessione che si aprono dentro e fuori la sala cinematografica, riaccendendo dibattiti sul cinema e sulla cultura, oggi sempre più rari. Un festival che fa del passato un momento presente, raccogliendo nella creativa varietà dei suoi programmi le origini delle immagini in movimento, fino ai nuovi documentari capaci di valorizzare le straordinarie immagini che in oltre un secolo di cinema gli archivi hanno saputo conservare e valorizzare", racconta il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli.