La Banca è al fianco dell'Associazione E.R.I.C.A per l'organizzazione della gara di "plogging"
(la pulizia dai rifiuti mentre si corre) più lunga d'Italia.
UniCredit è sponsor dell'Associazione E.R.I.C.A per l'organizzazione di "Keep Clean and Run +", la gara di "plogging" (la pulizia dai rifiuti mentre si corre) più lunga d'Italia, che partirà il 4 maggio da Crissolo (CN).
L'eco-maratona, giunta alla quinta edizione, costituisce l'evento centrale italiano di "Let's Clean Up Europe", la campagna europea di sensibilizzazione contro il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. La gara percorrerà le strade che dal Piemonte al Veneto portano al Delta del Po, in un circuito di 7 tappe per 704 chilometri lungo 4 regioni italiane.
Durante la gara, ciascun corridore si impegnerà a raccogliere, insieme alle varie associazioni sportive, di volontariato e ambientali i rifiuti abbandonati lungo il percorso al fine di informare e sensibilizzare la cittadinanza sulle conseguenze di questo fenomeno. Per l'edizione 2019 il focus dell'iniziativa sarà l'inquinamento fluviale.
Dopo la tappa iniziale di Crissolo, la manifestazione si sposterà a Carignano, Casale Monferrato, Pavia, Cremona, Mantova e Ferrara, per terminare il 10 maggio a Pila in provincia di Rovigo.
Il sostegno all'iniziativa conferma l'impegno di UniCredit sul territorio con particolare attenzione alle tematiche ambientali e al supporto delle economie locali. La Banca sarà presente con il suo logo sul camper e sul mezzo Ammiraglia che seguirà i maratoneti lungo tutto il percorso.