La struttura di Piediripa è stata concessa gratuitamente da UniCredit Leasing
Si è tenuta questa mattina, alla presenza del Commissario per l'emergenza Covid, il generale Francesco Paolo Figliuolo, del capo Dipartimento della Protezione civile nazionale, l'ingegnere Fabrizio Curcio, del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e dell'assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini, l'apertura del nuovo polo vaccinale a Piediripa.
La struttura, che si trova in via Teresa Noce, nell'area Valleverde a Piediripa e che è stata concessa gratuitamente da UniCredit Leasing come sede del nuovo polo vaccinale, è di circa 900 metri quadri, con ampio parcheggio, baricentrica, disponibile fino al termine della campagna vaccinale e con undici postazioni per la somministrazione del vaccino.
Presenti questa mattina anche Stefano Giorgini, vice Direttore Generale Business UniCredit Leasing, Silvano La Ghezza, Area Manager Marche Sud UniCredit , la presidente della Fondazione Carima Rosaria Del Balzo Ruiti e l'amministratore del Gruppo Lube Fabio Giulianelli. Tali realtà, ognuna con il proprio contributo, hanno contribuito per far sì che le operazioni di allestimento del polo vaccinale si svolgessero nel più breve tempo possibile.
"La presenza del generale Figliuolo e dell'ingegner Curcio per l'apertura del nuovo polo vaccinale ci rende molto orgogliosi - ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Devo ringraziare quanti hanno collaborato e lavorato per l'apertura del nuovo polo vaccinale che il Comune ha messo a disposizione dell'Asur. Qui, compatibilmente con l'arrivo delle dosi, potranno essere effettuate circa 1200 somministrazioni al giorno; il vaccino è l'unica arma che abbiamo per sconfiggere la pandemia e per tornare il prima possibile alla tanto desiderata normalità. Un ringraziamento infine al consigliere delegato alla Sanità Giordano Ripa per tutto il supporto tecnico".
«L'individuazione del nuovo polo vaccinale è stata una scelta strategica arrivata dopo un confronto del Coc del Comune insieme a tutti gli attori in campo - ha aggiunto l'assessore con delega alla Protezione civile Paolo Renna -. È importante sottolineare che il polo vaccinale sarà operativo fino al termine della campagna vaccinale e non interferirà con la quotidianità della città e del territorio che ci auguriamo tutti ripartano, come prima dello scoppio della pandemia, nel più breve tempo possibile. Quando il pubblico e il privato lavorano insieme e nella stessa direzione si raggiungono grandi risultati e questo ne è un esempio. Un ringraziamento a tutti i gruppi di volontariato, alla Polizia locale e ai dipendenti comunali che hanno lavorato senza sosta anche nel periodo delle festività pasquali».
Nel polo vaccinale di Piediripa confluiranno i cittadini dei 24 comuni ricadenti nel Distretto di Macerata.
Milano, 8 aprile 2021
Contatti:
UniCredit Media Relations
e mail: mediarelations@unicredit.eu