Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. News
  4. 2021
  5. I concerti 2021 della Fondazione Musica Insieme a Palazzo Magnani
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

I concerti 2021 della Fondazione Musica Insieme a Palazzo Magnani

I concerti 2021 della Fondazione Musica Insieme a Palazzo Magnani

La sede di Bologna di UniCredit, tra gli sponsor dell'iniziativa, ospita il concerto in digitale dell'Orchestra da Camera italiana.

 

Continua La Grande Musica Insieme a Bologna: per il concerto di domenica 2 maggio, Musica Insieme andrà infatti ad aprire le porte di Palazzo Magnani, sede bolognese di UniCredit, al pubblico. Costruito intorno alla fine del Cinquecento ed impreziosito dagli affreschi dei Carracci, Palazzo Magnani verrà "raccontato" da un testimonial d'eccezione come Stefano Bonaga, docente di antropologia filosofica presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna e voce autorevole della vita culturale bolognese. Il programma del concerto sarà invece introdotto da un altro grande protagonista della Stagione 2021, Giovanni Sollima.

Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e di UniCredit, che ha anche concesso le sale di Palazzo Magnani, il concerto ospiterà uno dei massimi violinisti, Salvatore Accardo, solista e direttore dell'Orchestra da Camera Italiana, da lui stesso fondata nel 1996 con i migliori allievi ed ex allievi dell'Accademia "Stauffer" di Cremona. In programma tre rari brani strumentali di Gioachino Rossini, Giovanni Bottesini e Giuseppe Verdi, dove la cantabilità dell'opera italiana si sposa al virtuosismo degli archi. 

Agli oltre 700 studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado di Bologna che hanno partecipato al secondo incontro di "Che Musica, Ragazzi!" con l'orchestra e i solisti del concerto, è stata riservata in esclusiva una  ricca anteprima di questo splendido programma che il pubblico potrà seguire gratuitamente sintonizzandosi su TRC' Bologna (canale 15 del digitale terrestre) domenica 2 maggio alle 17 (con replica martedì 4 maggio alle 22). Sempre domenica 2 maggio, alle 18 il concerto sarà visibile a tutti gli utenti SKY sull'emittente ER 24 (canale 518). A partire da lunedì 3 maggio alle 20:30 il concerto sarà disponibile sul portale musicainsiemebologna.it, sul canale YouTube e sulla App gratuita di Musica Insieme.