Si è svolta ieri a Roma l'Assemblea dei Soci di UniCredit SpA, tenutasi in sessione ordinaria e straordinaria.
L'Assemblea degli azionisti ha approvato in sessione ordinaria il Bilancio di impresa 2008, che ha riportato un risultato netto di 3.281 milioni, rispetto ai 1.858 milioni dell'esercizio precedente. Sulla base di tale risultato l'Assemblea ha deliberato la destinazione ad un dividendo per cassa di € 0.025 per azione di risparmio e per la parte residua a riserve. L'utilizzo di parte di tali riserve sarà al servizio dell'aumento di capitale gratuito oggetto di delibera dell'Assemblea Straordinaria, tenutasi ieri e conclusasi con votazione favorevole.
L'Amministratore Delegato di UniCredit ha, inoltre, illustrato il Bilancio Consolidato 2008 del Gruppo. L'utile netto di pertinenza del Gruppo è risultato pari a 4.012 milioni, rispetto a 6.506 milioni del 2007.
L'utile per azione si attesta a € 0,30, rispetto a € 0,53 dell'anno precedente. Il patrimonio netto per azione si porta a € 4,11 (€ 4,34 a fine 2007).
L'Assemblea dei Soci, sempre in sessione ordinaria, ha nominato - con il sistema del voto di lista - gli Amministratori per gli esercizi 2009 - 2011, con scadenza alla data di approvazione del bilancio di esercizio 2011, determinando in 23 il loro numero. I Consiglieri nominati sono:
- il sig. Giovanni BELLUZZI, il sig. Farhat Omar BENGDARA, il sig. Manfred BISCHOFF, il sig. Vincenzo CALANDRA BUONAURA, il sig. Luigi CASTELLETTI, il sig. Enrico Tommaso CUCCHIANI, il sig. Donato FONTANESI, il sig. Francesco GIACOMIN, il sig. Piero GNUDI, il sig. Friedrich KADRNOSKA, la sig.ra Marianna LI CALZI, il sig. Salvatore LIGRESTI, il sig. Luigi MARAMOTTI, il sig. Antonio Maria MAROCCO, il sig. Fabrizio PALENZONA, il sig. Carlo PESENTI, il sig. Alessandro PROFUMO, il sig. Dieter RAMPL, il sig. Hans Jürgen SCHINZLER, il sig. Anthony WYAND, il sig. Franz ZWICKL tratti dalla lista presentata dai seguenti soci: Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e Carimonte Holding S.p.A., che ha ottenuto la maggioranza relativa di voti assembleari;
- il sig. Theodor Waigel e la sig.ra Lucrezia Reichlin tratti dalla lista presentata dai seguenti soci: Aletti Gestielle S.G.R., BNP PARIBAS Asset Management S.G.R. S.p.A., Eurizon Capital S.G.R. S.p.A., Eurizon Capital SA - Eurizon Easy Fund Equity Banks, Eurizon Easy Fund Equity Europe, Eurizon Easy Fund Equity Euro, Eurizon Easy Fund Equity Italy, Fidelity Funds Sicav, Fideuram Investimenti S.G.R. S.p.A., Fideuram Gestions SA, Interfund Sicav, Monte Paschi Asset Management S.G.R., Stichting Pensioenfonds ABP e UBI Pramerica S.G.R. S.p.A.
I curricula dei nuovi Consiglieri sono disponibili sul sito Internet della Società (www.unicreditgroup.eu).
L'Assemblea Ordinaria ha, inoltre, determinato in € 3.200.000 il compenso complessivo spettante al Consiglio di Amministrazione comprensivo di € 1.315.000 destinati ai componenti dei Comitati Consiliari, per ciascun anno di incarico, ai sensi dell'articolo 26 dello Statuto sociale ed ha stabilito la corresponsione di un gettone di presenza di € 400 per ogni partecipazione alle riunioni del Consiglio di Amministrazione e degli altri Comitati. L'Assemblea ha altresì deliberato la corresponsione di un compenso annuo di € 25.000 al Presidente dell'Organismo istituito ai sensi del D.Lgs 231/01.
La stessa Assemblea ha altresì autorizzato l'esercizio delle attività concorrenti da parte dei neo-eletti Consiglieri ai sensi dell'art. 2390 del Codice Civile.
In conformità alle prescrizioni delle "Disposizioni di Vigilanza in materia di Organizzazione e Governo Societario delle Banche" pubblicate nel marzo 2008 dalla Banca d'Italia ed a cui le banche appartenenti a gruppi italiani debbono conformarsi entro il 30 giugno 2009, l'Assemblea dei Soci - sempre in sessione ordinaria - ha approvato la "Politica Retributiva di Gruppo" che definisce i principi e gli standard che UniCredit applica e sono riflessi nel disegnare, implementare e monitorare le pratiche, i piani ed i programmi remunerativi di tutto il Gruppo. I pilastri fondamentali della politica retributiva di Gruppo sono governance chiara e trasparente, compliance con i requisiti normativi ed i principi di buona condotta professionale, monitoraggio continuo delle tendenze e delle prassi di mercato, retribuzione sostenibile per performance sostenibile e motivazione e fidelizzazione di tutti i dipendenti, con una focalizzazione particolare sui talenti e sulle risorse considerate strategiche.
L'Assemblea Ordinaria ha confermato l'adozione anche per il 2009 di un piano di partecipazione azionaria per i dipendenti del Gruppo UniCredit che prevede di offrire al personale del Gruppo la possibilità di investire in azioni UniCredit a condizioni favorevoli, al fine di rafforzare il senso di appartenenza al Gruppo e la motivazione al raggiungimento degli obiettivi aziendali dei dipendenti. Tale piano è potenzialmente rivolto alla generalità dei dipendenti del Gruppo, previa verifica di vincoli normativi e fiscali o ulteriori limitazioni che impedissero l'applicazione del piano in alcuni paesi in cui il Gruppo opera.
Non sono previsti aumenti del capitale sociale per l'esecuzione di questo piano.
L'Assemblea, in sessione straordinaria, ha deliberato l'assegnazione di utili ai Soci mediante l'attribuzione di azioni UniCredit di nuova emissione (c.d. scrip dividend) rivenienti da un aumento di capitale gratuito di nominali Euro 1.218.815.136,50 mediante utilizzo della corrispondente riserva e conseguente emissione di n. 2.435.097.842 azioni ordinarie e di n. 2.532.431 azioni di risparmio del valore nominale unitario di Euro 0,50 cadauna. In particolare è prevista l'attribuzione di 29 nuove azioni ordinarie ogni 159 azioni ordinarie possedute e 7 nuove azione di risparmio ogni 60 azioni di risparmio possedute, che verranno messe a disposizione dei soci il 21 maggio 2009 (quotazione "ex" dal 18 maggio 2009).
L'Assemblea Straordinaria ha, infine, approvato le variazioni degli articoli 5, 8, 23 e 30 dello statuto sociale di UniCredit al fine di recepire le previsioni delle "Disposizioni di Vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche", nonchè di dare evidenza statutaria ad alcune previsioni, già applicate da UniCredit ma non esplicitate in Statuto, relative al ruolo del Rappresentante Comune degli Azionisti di Risparmio.
Roma, 30 aprile 2009
Contatti:
Media Relations: Tel. +39 02 88628236;
e-mail: MediaRelations@unicreditgroup.eu
Investor Relations: Tel. + 39 02 88628715;
e-mail: InvestorRelations@unicreditgroup.eu