Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit ha assunto le seguenti deliberazioni:
- Convocazione dell'Assemblea dei Soci in sessione ordinaria e straordinaria
- Proposte da sottoporre all'Assemblea dei Soci:
- Nomina del Collegio Sindacale, del suo Presidente, dei Sindaci supplenti per gli esercizi 2010-2012 e determinazione del relativo compenso nonché di quello del Presidente dell'Organismo di Vigilanza ex D.Lgs 231/01
- Politica Retributiva di Gruppo
- Piano 2010 di Partecipazione Azionaria per i Dipendenti del Gruppo UniCredit
- Piano 2010 di Incentivazione a Lungo Termine del Gruppo UniCredit
- Aumento di capitale per emissione di Performance Share nell'ambito del Piano 2006 di Incentivazione a Lungo Termine del Gruppo UniCredit
- Relazione annuale sul Governo Societario e gli assetti proprietari di UniCredit e verifica dei requisiti di indipendenza degli Amministratori
CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEI SOCI
Il Consiglio di Amministrazione di UniCredit ha deliberato di convocare l'Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei Soci, dando mandato al Presidente di fissare le date e gli orari delle adunanze e di provvedere alla pubblicazione del relativo avviso di convocazione.
PROPOSTE DA SOTTOPORRE ALL'ASSEMBLEA DEI SOCI
Il Consiglio di Amministrazione - oltre alle proposte da sottoporre all'Assemblea dei Soci con riguardo al bilancio di esercizio al 31 dicembre 2009, alla destinazione dell'utile di esercizio e al pagamento del dividendo per il giorno 27 maggio 2010 con data di stacco cedola il 24 maggio 2010 - ha deliberato di sottoporre all'approvazione dei Soci convocati nella predetta Assemblea le seguenti proposte:
Nomina dei Sindaci per gli esercizi 2010-2012 e determinazione del compenso spettante ai componenti il Collegio Sindacale
Tenuto conto che il mandato del Collegio Sindacale di UniCredit verrà a scadenza con l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2009, viene proposta all'Assemblea Ordinaria dei Soci la nomina dei Sindaci effettivi e supplenti nonché del Presidente del Collegio. Ai sensi dello Statuto Sociale e in conformità alle vigenti disposizioni normative e regolamentari, tale nomina deve avvenire sulla base di liste presentate da azionisti che, da soli o insieme ad altri azionisti, rappresentino almeno lo 0,5% del capitale sociale avente diritto di voto nell'Assemblea ordinaria e
almeno due Sindaci effettivi, tra cui il Presidente, e un Sindaco supplente devono essere scelti da liste di minoranza. La nomina avviene secondo la procedura stabilita dall'art. 30 dello Statuto Sociale.
Viene inoltre proposta ai Soci la determinazione del compenso spettante al Collegio Sindacale per ciascun anno di incarico nonché la rideterminazione del compenso del Presidente dell'Organismo di Vigilanza ex D.Lgs 231/01.
Politica Retributiva di Gruppo
Ai sensi dello Statuto sociale ed in conformità alle prescrizioni delle "Disposizioni di Vigilanza in materia di Organizzazione e Governo Societario delle Banche", viene sottoposta all'approvazione dell'Assemblea Ordinaria la Politica Retributiva di Gruppo che definisce i principi e gli standard che UniCredit applica e sono riflessi nel disegnare, implementare e monitorare le prassi, i piani ed i programmi retributivi di tutto il Gruppo. E' stata altresì predisposta la Relazione Annuale sulla Remunerazione da presentare per informativa all'Assemblea dei Soci.
Piano 2010 di Partecipazione Azionaria per tutti i Dipendenti del Gruppo UniCredit
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di sottoporre all'approvazione dell'Assemblea Ordinaria la proposta di adozione per il 2010 di un nuovo piano di partecipazione azionaria destinato ai dipendenti del Gruppo UniCredit al fine di rafforzare il senso di appartenenza al Gruppo e la motivazione al raggiungimento degli obiettivi aziendali dei dipendenti. In linea con quanto approvato per il 2008 e il 2009, il piano prevede di offrire ai dipendenti del Gruppo la possibilità di investire in azioni ordinarie UniCredit a condizioni favorevoli. Non sono previsti aumenti del capitale sociale per l'esecuzione di questo piano.
Piano 2010 di Incentivazione a Lungo Termine del Gruppo UniCredit
All'Assemblea dei Soci viene, altresì, proposta l'adozione di un Piano di Incentivazione a Lungo Termine, secondo quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione il 21 gennaio 2010. Detto Piano prevede l'attribuzione di performance stock option e la promessa di assegnazione di performance share, da effettuarsi entro maggio 2011, a selezionate risorse critiche e talenti del Gruppo UniCredit, subordinatamente al raggiungimento di specifici obiettivi di performance.
Al riguardo verrà richiesto all'Assemblea dei Soci, in sede straordinaria, il conferimento delle necessarie deleghe al Consiglio di Amministrazione per gli aumenti di capitale destinati al servizio del predetto piano.
Per illustrare i predetti piani di incentivazione verrà predisposto ai sensi dell'art. 114-bis del D.Lgs. 58 del 24 febbraio 1998 il documento informativo di cui all'art. 84-bis del Regolamento Consob 11971/99 da mettere a disposizione del pubblico almeno quindici giorni prima del termine fissato per l'Assemblea.
AUMENTO DI CAPITALE PER EMISSIONE DI PERFORMANCE SHARE NELL'AMBITO DEL PIANO 2006 DI INCENTIVAZIONE A LUNGO TERMINE DEL GRUPPO UNICREDIT
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato in data odierna l'emissione di parte delle performance share promesse nell'ambito del Piano 2006 di Incentivazione a Lungo Termine del Gruppo UniCredit, in seguito alla verifica del raggiungimento degli obiettivi di performance definiti nel Piano. A tal fine, il Consiglio ha deliberato un aumento di capitale gratuito di nominali € 476.721 corrispondenti a n. 953.442 azioni ordinarie.
RELAZIONE ANNUALE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI DI UNICREDIT E VERIFICA DELL'INDIPENDENZA DEGLI AMMINISTRATORI
Alla luce delle previsioni contenute nel Codice di Autodisciplina emanato da Borsa Italiana S.p.A. nel marzo 2006 e sulla base del format fornito da Borsa Italiana medesima nello scorso mese di febbraio, è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione la Relazione sul Governo Societario e gli assetti proprietari di UniCredit relativa all'esercizio 2009 redatta ai sensi dell'art. 123 bis del D. Lgs. 58 del 24 febbraio 1998, e degli articoli 89 bis e 144 decies del Regolamento Consob n. 11971/99. Detta Relazione verrà pubblicata congiuntamente alla Relazione sulla Gestione, anche sul sito web di UniCredit.
Contestualmente, il Consiglio di Amministrazione ha provveduto a verificare la sussistenza dei requisiti di indipendenza ai sensi dell'art. 3 del Codice di Autodisciplina e dell'art. 148 del Testo Unico della Finanza.
Sulla base di tale verifica sono risultati:
"CONSIGLIERI INDIPENDENTI" AI SENSI DELL'ART. 3 DEL CODICE DI AUTODISCIPLINA E AI SENSI DELL'ART. 148 TUIF
Luigi CASTELLETTI, Vincenzo CALANDRA BUONAURA, Giovanni BELLUZZI, Manfred BISCHOFF, Donato FONTANESI, Francesco GIACOMIN, Piero GNUDI, Friedrich KADRNOSKA, Marianna LI CALZI, Salvatore LIGRESTI, Luigi MARAMOTTI, Antonio Maria MAROCCO, Carlo PESENTI, Lucrezia REICHLIN, Hans Jürgen SCHINZLER, Theodor WAIGEL, Anthony WYAND, Franz ZWICKL.
"CONSIGLIERI NON INDIPENDENTI", AI SENSI DELL'ART. 3 DEL CODICE DI AUTODISCIPLINA
Dieter RAMPL, Farhat Omar BENGDARA, Fabrizio PALENZONA, Alessandro PROFUMO, Enrico Tommaso CUCCHIANI.
"CONSIGLIERI NON INDIPENDENTI", AI SENSI DELL'ART. 148 TUIF
Alessandro PROFUMO, Enrico Tommaso CUCCHIANI.
Milano, 17 marzo 2010
Contatti:
Media Relations: Tel. +39 02 88628236;
e-mail: MediaRelations@unicreditgroup.eu
Investor Relations: Tel. +39 02 88628715;
e-mail: InvestorRelations@unicreditgroup.eu