Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa - Price sensitive
  4. 2010
  5. UniCredit in Brasile a sostegno delle aziende italiane
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit in Brasile a sostegno delle aziende italiane

Nasce la "Italian Company Business Development Unit" a San Paolo.
Sostegno all'internazionalizzazione, consulenza, servizi e prodotti per semplificare il lavoro delle società italiane che operano nel grande paese sudamericano o per quelle che vogliono investirci.

 

 

UniCredit sostiene l'internazionalizzazione delle aziende italiane anche in Brasile. E' stata infatti appena istituita la "Italian Company Business Development Unit" presso l'ufficio di Rappresentanza di San Paolo.

 

L'obiettivo della nuova struttura - la più importante iniziativa del genere nel paese di un istituto bancario italiano - è quello di supportare le aziende italiane che sono attive, attraverso sussidiarie o presenze dirette, nello Stato sudamericano ma anche quello di accompagnare gli imprenditori che vogliano investire in questo paese in grande sviluppo.

 

Il Brasile gode di un alto tasso di crescita economica (IMF stima per il 2010 un +7,1%), di un mercato di quasi 200 milioni di abitanti e di un piano di potenziamento e modernizzazione delle infrastrutture da oltre 160 miliardi di dollari. La bilancia dei pagamenti fra Italia e Brasile, infine, è positiva per il nostro Paese, che esporta per oltre 3,7 miliardi di dollari, contro importazioni per 3 miliardi di dollari.

 

Già oggi oltre 350 aziende italiane operano in Brasile e di queste oltre 230 sono già clienti UniCredit. Con la nuova Unit UniCredit sarà quindi in grado di offrire ai propri clienti un servizio ancora migliore, più puntuale ed efficiente. La struttura sarà il punto di coordinamento fra la CBBM - Cross Border Business Management, la struttura di UniCredit dedicata al sostegno della clientela italiana operante nei mercati internazionali - il network Corporate nazionale e quello che si occupa di PMI sempre in Italia, proprio per offrire una "piattaforma completa di supporto" alle attività economiche, già attive o da attivare, delle aziende italiane, sia grandi che piccole e medie, in Brasile.

 

La nuova Unit, guidata da Renzo Regini, italiano residente da oltre venti anni in Brasile con una lunga esperienza bancaria, sarà in grado di proporre alla clientela, fra l'altro:

• Prodotti di funding in valuta locale sia a breve che a medio/lungo termine, messi a disposizione da banche brasiliane contro garanzia UniCredit (attraverso, per esempio un accordo con il BNDES, la Banca brasiliana per lo Sviluppo Economico);
• Prodotti di funding in hard currency tramite la succursale UniCredit di New York (stand alone o sempre con garanzia UniCredit);
• Servizi bancari generali tramite il recente Accordo di Cooperazione siglato a livello di Gruppo con Banco Bradesco.

 

UniCredit è uno dei principali gruppi finanziari Europei con una forte presenza in 22 paesi e una rete internazionale complessiva distribuita in circa 50 mercati, con 9.600 sportelli e oltre 161.000 dipendenti al 30 settembre 2010.
Il Gruppo opera attraverso la più estesa rete di banche nell'area dell' Europa centro-orientale con circa 3900 filiali e sportelli.
UniCredit è attivo nei seguenti paesi: Austria, Azerbaijan, Bosnia-Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Italia, Kazakistan, Kirghistan, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ucraina e Ungheria.

 

CMMB Cross Border Business Management ha l'obiettivo di supportare la Rete italiana Corporate e F&SME, che si trova quotidianamente a interfacciare le esigenze della clientela operante nei mercati internazionali, attività che viene perseguita in stretta connessione con le Banche e Filiali estere di UniCredit.


Fra i servizi erogati dalla struttura:
• Il supporto costante ed efficace a tutta la clientela italiana operante nei mercati internazionali in stretta sinergia con le Filiali/Rappresentanze//Delegati e Banche Estere di UniCredit.
• Assistenza e consulenza ai clienti per la ricerca, nei paesi stranieri, di partner commerciali, studi di fattibilità, joint ventures, operazioni M&A, informativa su bandi di gare pubbliche nazionali e internazionali, studi di settore, consulenza per accesso a forme di finanziamento e a coperture assicurative.
• Promozione delle attività di internazionalizzazione UniCredit presso le competenti istituzioni italiane e le strutture governative responsabili per la politica economica internazionale (Ministeri competenti, ICE, SACE, SIMEST, FINEST, INFORMEST, CCIAA)

 

 

Milano, 28 dicembre 2010

 

 

Contatti:

Media Relations: Tel. +39 02 88628236;
e-mail: MediaRelations@unicredit.eu

Investor Relations: Tel. + 39 02 88628715;
e-mail: InvestorRelations@unicredit.eu