In data odierna il Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.a. ha approvato la risoluzione con decorrenza 31 dicembre 2016 del rapporto di lavoro come Direttore Generale del dr. Federico Ghizzoni.
Il dr. Ghizzoni ha trascorso tutta la sua carriera lavorativa in UniCredit: ha iniziato nel 1980 nella filiale di Piacenza del Credito Italiano e negli anni ha ricoperto molti ruoli di responsabilità, sia a livello nazionale sia internazionale, contribuendo in maniera determinante alla crescita del gruppo. Nel 2010 è stato nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale di UniCredit.
La risoluzione del rapporto di lavoro subordinato del dr. Ghizzoni e le condizioni del suo pacchetto di uscita sono state approvate, in linea con la normativa in materia di Parti Correlate e Soggetti Collegati, dal Consiglio sulla base della proposta formulata dal Comitato Remunerazione e dopo aver sentito il Collegio Sindacale ed informato il Comitato Parti Correlate ed Investimenti in Equity. Tali condizioni, in coerenza con la normativa interna della Banca (inclusa la Politica di Remunerazione e la Politica relativa ai Pagamenti di Fine Rapporto, approvate dall'Assemblea dei Soci), la normativa esterna applicabile (incluso il CCNL Dirigenti del Credito) e il contratto individuale di lavoro, prevedono:
- il riconoscimento dell'importo di 5.006.937,00(*) euro lordi (corrispondenti al costo del preavviso ed al 20% della severance) alla cessazione del rapporto nonché
- la corresponsione differita su ulteriori 5 anni, in contanti e azioni, della restante parte della severance pari a 4.373.223,00 euro lordi
Quanto sopra sarà erogato alle condizioni e secondo le regole definite nel quadro normativo di cui sopra (inclusa la previsione di cosiddette clausole di "malus" e "clawback" applicabili alla severance).
L'accordo prevede inoltre il mantenimento dei diritti a bonus ed incentivi nelle modalità e condizioni previste dai piani in essere e il mantenimento a carico dell'azienda, per un periodo transitorio di sei mesi successivi alla cessazione, dell'abitazione di servizio e dell'auto aziendale. Federico Ghizzoni manterrà anche i mutui attualmente in essere alle condizioni tempo per tempo previste per il personale in servizio.
Ferme restando le tempistiche sopra esposte in relazione al rapporto di lavoro subordinato, Federico Ghizzoni lascerà il suo incarico nel Consiglio di Amministrazione il 12 luglio 2016 in occasione della nomina del nuovo Amministratore Delegato; contestualmente gli verrà riconosciuta, per prassi di gestione degli incarichi a scadenza, la remunerazione del rapporto di amministrazione sino alla sua naturale conclusione nell'aprile 2018, nella misura di complessivi € 866.729, in aggiunta ai pagamenti relativi alla risoluzione del rapporto di lavoro. Tale compenso sarà corrisposto in coerenza con le previsioni della Politica sui Pagamenti di Fine Rapporto e quindi per l'80% differito in contanti e azioni su un periodo di 5 anni ed assoggettato a clausole di "malus" e "clawback".
Nel periodo intercorrente tra l'uscita dal Consiglio di Amministrazione ed il 31 dicembre 2016, Federico Ghizzoni, su richiesta dell'Azienda, ha accordato la disponibilità a fornire, in qualità di Direttore Generale, il proprio contributo in un'ottica di adeguata "business continuity" e passaggio di consegne.
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione e l'intero Consiglio di Amministrazione rinnovano i ringraziamenti a Federico Ghizzoni per la grande qualità del lavoro fin qui svolto e per l'estrema professionalità, dedizione all'azienda e disponibilità dimostrata anche nella fase di transizione ai vertici del Gruppo.
Milano, 30 giugno 2016
(*) Ammontare decurtato del costo che il dr. Ghizzoni sosterrà per il mantenimento a proprio carico dell'abitazione per un ulteriore periodo di sei mesi oltre al periodo transitorio di sei mesi pagato dall'azienda
Contatti:
Media Relations
tel +39 02 88623569
e mail: mediarelations@unicredit.eu
Investor Relations
tel +39 02 88621872
e mail: investorrelations@unicredit.eu