Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa - Price sensitive
  4. 2017
  5. UniCredit: l'Assemblea degli Azionisti approva il Bilancio 2016
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit: l'Assemblea degli Azionisti approva il Bilancio 2016

UniCredit ha presentato il 13 dicembre scorso a Londra  il piano strategico "Transform 2019" articolato nei seguenti cinque pilastri strategici:

 

·              I pilastro - importante rafforzamento patrimoniale a seguito dell'aumento di capitale, in opzione ai soci, per €13 miliardi. L'aumento, approvato dall'Assemblea degli  azionisti lo scorso 12 gennaio, è stato interamente sottoscritto il 3 marzo a testimonianza del notevole apprezzamento del mercato

·              Il pilastro - miglioramento della qualità del proprio attivo di bilancio

 

·              IlI pilastro -  trasformazione del modello operativo mediante la riduzione dei costi e l'ottimizzazione dei processi.

 

·              IV pilastro -  massimizzazione del valore di banca commerciale, anche grazie al CIB, che è leader a livello europeo, e al proprio network nell'Europa Centro Orientale

 

·              V pilastro - snellimento delle funzioni di supporto per rendere più efficace la guida manageriale, abbinato a un insieme di indicatori volti a monitorare la performance (KPI).

 

A livello consolidato UniCredit ha riportato nel 2016 una perdita di €11.790 milioni dovuta a poste straordinarie inerenti l'implementazione del piano strategico "Transform 2019". Al netto di tali poste straordinarie, ha raggiunto altresì un risultato positivo, con un utile netto proforma di €1,3 miliardi. 

 

Si è svolta oggi a Roma l'Assemblea degli azionisti di UniCredit S.p.A., tenutasi in sessione ordinaria e straordinaria, che ha deliberato sulle seguenti materie

 

In sessione ordinaria:

 

BILANCIO 2016, ELIMINAZIONE DELLE "RISERVE NEGATIVE" PER LE COMPONENTI NON SOGGETTE A VARIAZIONI, DESTINAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO 2016

 

 L'Assemblea degli azionisti ha approvato:

  • il Bilancio di UniCredit S.p.A. al 31 dicembre 2016, e con esso l'eliminazione delle cosiddette "riserve negative" classificate nel patrimonio netto della Società per le componenti non soggette ad ulteriori variazioni (Euro 3.510.702.462,91), mediante la copertura delle stesse in via definitiva attraverso l'utilizzo della Riserva Sovrapprezzo Azioni, di Riserve di utili, nonché di altre Riserve di capitale;
  • la copertura della perdita dell'esercizio 2016 (Euro 11.460.132.614,58) mediate utilizzo per pari importo della Riserva Sovrapprezzo Azioni.

 

E' stato, inoltre, presentato agli Azionisti il Bilancio Consolidato 2016 del Gruppo, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 13 marzo 2017.

 

 

 

SISTEMA INCENTIVANTE, PIANO DI INCENTIVAZIONE A LUNGO TERMINE, POLITICA DEI PAGAMENTI DI FINE RAPPORTO E POLITICA RETRIBUTIVA

 

L'Assemblea degli azionisti ha approvato:

 

  • l'adozione del Sistema Incentivante 2017 di Gruppo che, come richiesto dalle autorità nazionali ed internazionali, prevede il riconoscimento di un incentivo - in denaro e/o in azioni ordinarie gratuite UniCredit - da corrispondere, condizionatamente al raggiungimento di specifici obiettivi di performance - a livello di Gruppo, di Paese/Divisione ed individuale - nell'arco di un periodo pluriennale a selezionate risorse del Gruppo UniCredit;
  • l'adozione del Piano di  incentivazione a lungo Termine  2017-2019, che prevede il riconoscimento di un incentivo in azioni ordinarie gratuite UniCredit da corrispondere, subordinatamente al raggiungimento di specifici indicatori di performance legati al Piano Transform 2019, nell'arco di un periodo pluriennale a selezionate risorse del Gruppo UniCredit;
  • un aggiornamento del documento che definisce i criteri per la determinazione del compenso che può essere accordato in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o di cessazione anticipata dalla carica, ivi compresi i limiti fissati a detto compenso in termini di annualità della remunerazione fissa e l'ammontare massimo che deriva dalla loro applicazione;
  • la Politica Retributiva di Gruppo 2017, che definisce i principi e gli standard che UniCredit applica per disegnare, implementare e monitorare le prassi, i piani ed i programmi retributivi di tutto il Gruppo. La Politica Retributiva di Gruppo contiene anche la Relazione Annuale sulla Remunerazione, che descrive le principali caratteristiche e risultanze dell'attuazione della politica retributiva e dei piani di incentivazione di Gruppo.

 

In sessione straordinaria:

 

AUMENTI DI CAPITALE AL SERVIZIO DEI SISTEMI INCENTIVANTI E DEL PIANO DI INCENTIVAZIONE A LUNGO TERMINE

 

L'Assemblea degli Azionisti ha attribuito al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell'art. 2443 del Codice Civile, approvando le conseguenti modifiche dello Statuto Sociale, la facoltà di deliberare:

 

  • nel 2022 un aumento gratuito del capitale sociale, ai sensi dell'art. 2349 del Codice Civile, di massimi Euro 3.181.011,56 corrispondenti a un numero massimo di 339.236 azioni ordinarie UniCredit, da assegnare al Personale della Capogruppo, delle banche e delle società del Gruppo, al fine di completare l'esecuzione del Sistema Incentivante 2016 di Gruppo;
  • anche in più volte e per un periodo massimo di cinque anni dalla data della deliberazione assembleare, un aumento gratuito del capitale sociale, ai sensi dell'art. 2349 del Codice Civile, di massimi Euro 187.539.740,00, corrispondenti a un numero massimo di 20.000.000 di azioni ordinarie UniCredit, da assegnare al Personale della Capogruppo, delle banche e delle società del Gruppo, al fine di eseguire il Sistema Incentivante 2017 di Gruppo  e il Piano di incentivazione a lungo termine 2017-2019.

 

 

Roma, 20 aprile 2017

 

 

Contatti

 

Investor Relations Tel +39 02 88621872 e mail: investorrelations@unicredit.eu

 

Media Relations Tel +39 02 88623569 e mail: mediarelations@unicredit.eu