Nel corso della riunione tenutasi l'8 maggio, il Consiglio di Amministrazione di UniCredit ha accertato la sussistenza dei requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza dei membri del Collegio Sindacale e del Consigliere nominati dall'Assemblea Ordinaria dei Soci dell'11 aprile scorso, in conformità alle disposizioni normative e regolamentari vigenti.
Per quanto riguarda l'indipendenza, il Consiglio di Amministrazione ha verificato il possesso dei requisiti previsti dal Codice di Autodisciplina e dal TUF sulla base delle dichiarazioni rese dagli interessati e delle informazioni a disposizione della Società.
In relazione a quanto precede:
- sono risultati indipendenti ai sensi dell'art. 148 del D.Lgs. n. 58/1998 (TUF) e dell'art. 3 del Codice di Autodisciplina, tutti i componenti - effettivi e supplenti - del Collegio Sindacale. Analogo esito ha avuto la medesima verifica effettuata dal Collegio, come comunicato al Consiglio;
- è risultato indipendente ai sensi dell'art. 20 dello Statuto sociale, dell'art. 3 del Codice di Autodisciplina nonché dell'art. 148 del TUF, il Consigliere Sig. ra Elena Carletti.
Con particolare riferimento ai requisiti di indipendenza previsti dal Codice di Autodisciplina e dallo Statuto sociale, sono state prese in considerazione le informazioni relative alla sussistenza di rapporti (creditizi, commerciali/professionali e di lavoro dipendente, nonché cariche rilevanti ricoperte) intrattenuti in via diretta o indiretta con UniCredit con le società del Gruppo dai componenti del Collegio Sindacale e dall'Amministratore nonché dagli altri soggetti ad essi riferibili.
Al fine di verificare l'eventuale rilevanza dei rapporti sopra indicati, il Consiglio ha ritenuto di non procedere alla mera individuazione di grandezze economiche predefinite il cui superamento possa "automaticamente" indicare la compromissione dell'indipendenza, dal momento che tale verifica richiede una valutazione complessiva di aspetti soggettivi e oggettivi. I criteri a tal fine individuati sono: (i) la natura e le caratteristiche della relazione, (ii) l'ammontare in termini assoluti e relativi delle operazioni, (iii)il profilo soggettivo della relazione.
In particolare, nel valutare la significatività della relazione, il Consiglio ha considerato, se disponibili, le seguenti informazioni:
(A) per i rapporti creditizi, l'importo in valore assoluto del credito accordato, il suo peso rispetto al dato di sistema e, ove del caso, la situazione economico-finanziaria del prenditore;
(B) per i rapporti professionali/commerciali, le caratteristiche dell'operazione/relazione, l'importo del corrispettivo e, ove del caso, la situazione economico-finanziaria della controparte;
(C) per le cariche ricoperte nelle società del Gruppo, l'importo complessivo di ogni ulteriore compenso.
Nei suddetti casi sono stati considerati i soggetti coinvolti (sindaco / amministratore o familiare; UniCredit o società del Gruppo) e, per i rapporti con società/enti, la relativa tipologia di "collegamento" (carica ricoperta/partecipazione di controllo) con il sindaco / amministratore o il familiare.
In proposito, si comunica che non sono emersi rapporti tali da incidere sulla indipendenza dei componenti - effettivi e supplenti - del Collegio Sindacale e del Consigliere Carletti.
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre accertato la rispondenza tra la composizione dell'organo di controllo ritenuta ottimale e quella effettiva risultante dal processo di nomina, anche in relazione ai limiti al cumulo di incarichi.
Il Consiglio di Amministrazione ha anche confermato la rispondenza della nomina della sig.ra Carletti con la composizione quali-quantitativa dell'organo amministrativo, anche in relazione ai limiti al cumulo di incarichi.
Il Consiglio di Amministrazione ha infine verificato con riferimento ai Sindaci effettivi e al Consigliere Carletti l'insussistenza di situazioni che ricadono nell'ambito di applicazione dell'art. 36 del D.L. 201/2011 ("divieto di interlocking").
Milano, 9 maggio 2019
Contatti:
Media Relations:
Tel. +39 02 88623569;
e-mail: MediaRelations@unicredit.eu
Investor Relations:
Tel: +39 02 88621028;
e-mail: InvestorRelations@unicredit.eu