Pioneer Alternative Investments (PAI) ha raggiunto a fine del 2004 un patrimonio di 3,8 miliardi di euro, in forte crescita rispetto ai 2,45 miliardi di inizio anno. PAI si conferma come una delle realtà più dinamiche a livello internazionale nell'industria degli investimenti alternativi, nonché leader sul mercato italiano.
Dopo i successi del 2004, Alberto La Rocca CEO di Pioneer Alternative Investments, delinea le nuove linee guida per la prossima fase di crescita.
Paolo Barbieri, già Direttore Generale di PAI Milano, nel suo nuovo ruolo di Deputy CEO assume la responsabilità del business dei fondi di fondi hedge per l'intera divisione.
PAI ha rafforzato la propria presenza in questo settore nel 2002 grazie all'acquisizione di Momentum, leader internazionale nel settore dei fondi di fondi multimanager.
I fondatori e azionisti di maggioranza di Momentum, Michael Goldman e Matthew Nurick, hanno guidato con successo la società in qualità di co-Chief Investment Officer durante il processo d'integrazione. Il loro contributo ha consentito di mantenere standard di eccellenza e qualità dei risultati dei prodotti offerti, permettendo a Momentum di quadruplicare gli asset in meno di 2 anni. Ora che il processo di integrazione e' stato completato, con eccellenti performance su tutta la gamma prodotti, Nurick e' nella condizione di lasciare il suo incarico. PAI continuerà ad avvalersi del prezioso contributo dell'altro fondatore di Momentum, Michael Goldman, nella funzione di Senior Investment Advisor. In base al nuovo contratto, i prossimi tre anni vedranno Goldman completamente dedicato al supporto della gestione dei portafogli dei fondi di fondi hedge
I ruoli di Co-Chief Investment Officer saranno assunti da Mark Baker e Gregory Knott, entrambi membri storici del team di gestione di Momentum rispettivamente da 19 e 16 anni.
Alice Healy, l'altro senior manager del team storico di Momentum, manterrà, infine, l'attuale incarico di Responsabile dell'attivita' di due diligence.
Alberto La Rocca ha riassunto così le novità: "L'acquisizione di Momentum ha rappresentato un passo importante nella nostra strategia di diversificazione e crescita nel settore degli hedge funds. E' stata un'operazione di grande successo per la quale devo ringraziare Matthew senza il cui contributo questo non sarebbe potuto avvenire. Il cambio manageriale protegge i risultati sinora raggiunti, assicura continuità e consolida le basi per una ulteriore crescita. In un business dinamico come quello degli investimenti alternativi la continua evoluzione è la chiave del successo. Riteniamo che i cambiamenti in termini di persone, strutture e prodotti ci consentiranno di continuare a crescere in modo consistente".