Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2009
  5. Intesa Confindustria-UniCredit. Via libera agli accordi territoriali per i 5 mld alle Pmi
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Intesa Confindustria-UniCredit. Via libera agli accordi territoriali per i 5 mld alle Pmi

Intesa Confindustria-UniCredit. Via libera agli accordi territoriali per i 5 mld alle Pmi

Confindustria e UniCredit hanno firmato l'accordo quadro che consente di passare alla fase attuativa del progetto "Impresa Italia", l'iniziativa di supporto al mondo produttivo varata dal gruppo bancario, che ha messo a disposizione delle piccole e medie imprese italiane 5 miliardi di euro.


Le realtà del Gruppo UniCredit (UniCredit Corporate Banking, UniCredit Banca, UniCredit Banca di Roma, Banco di Sicilia¸ UniCredit Leasing, UniCredit Factoring), le Associazioni territoriali di Confindustria e i Confidi industriali, potranno ora definire, a livello locale, accordi e convenzioni per individuare le migliori modalità di attuazione del progetto in relazione alle esigenze specifiche del territorio.


L'intesa tra Confindustria e UniCredit valorizza il ruolo dei Confidi e rappresenta un utile strumento per favorire l'accesso al credito delle Pmi, oltre che essere una dimostrazione tangibile di quante risorse sia possibile mobilitare, anche in una situazione congiunturale difficile, muovendosi con responsabilità in una logica di sistema.


Conferma, inoltre, la volontà di UniCredit di essere al fianco delle imprese.


Il progetto intende massimizzare il valore delle garanzie come strumento per il contenimento del costo del credito e offrire prodotti pensati per le esigenze delle piccole imprese, finalizzati in modo particolare a rafforzarne la gestione finanziaria e a sostenerne i progetti di investimento.


L'offerta creditizia prefigurata dall'accordo è molto articolata. Tra le misure, sono previsti: il sostegno degli investimenti immobiliari e produttivi; il rafforzamento della gestione del circolante a fronte dell'allungamento dei tempi di incasso e il miglioramento della struttura patrimoniale con interventi finanziari ad hoc. Sono inoltre previste forme di finanziamento a breve termine del ciclo produttivo, servizi di consulenza, leasing strumentale e immobiliare e prodotti factoring.

 

Contatti:


UniCredit Corporate Banking
Michele Velo 

michele.velo@unicreditgroup.eu  tel. 045 8081108

Giulio Fiorito 

Giulio.fiorito@unicreditgroup.eu  tel. 045 8081194


UniCredit Retail Division

 Manrico Lucchi 

manrico.lucchi@unicreditgroup.eu  tel. 051 6404176