Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2010
  5. Nasce UniCredit & Universities Foundation
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Nasce UniCredit & Universities Foundation

UniCredit premia i migliori giovani talenti nella ricerca economico-finanziaria

 

Nasce UniCredit & Universities Foundation: riunirà sotto un'unica entità le diverse iniziative del Gruppo destinate a sostenere e promuovere studi e iniziative in campo economico, giuridico e bancario

 

La nuova iniziativa avrà respiro internazionale: i riconoscimenti - borse di studio e di ricerca - saranno infatti riservati agli studenti di tutta Europa

 

Nasce una nuova realtà nel Gruppo UniCredit: si tratta di UniCredit & Universities, che riunisce sotto un'unica Fondazione le iniziative del Gruppo per l'erogazione di borse di studio e di ricerca, ma anche riconoscimenti alle migliori tesi PhD, e, più in generale quelle iniziative che, in ambito universitario, rappresentano l'eccellenza negli studi economico-finanziari.

 

La nuova realtà, che avrà una dimensione internazionale (le borse saranno infatti riservate a giovani talenti dei 22 Paesi europei in cui è presente il Gruppo) è stata presentata oggi a Milano dal Presidente di UniCredit Group, Dieter Rampl, nel corso della cerimonia di consegna delle Borse Studio e di Ricerca bandite da UniCredit lo scorso anno, e la premiazione dei vincitori del Best Paper Award riservata ai ricercatori interni del Gruppo.

 

ll Presidente Rampl ha quindi presentato alcune delle nuove iniziative della Fondazione per il 2010: tre Borse di Studio Crivelli Europe; una Borsa di Ricerca Foscolo Europe; un concorso per le migliori tesi di dottorato prodotte da ricercatori dei Paesi dell'Europa Centro Orientale; un concorso per sostenere i migliori progetti di ricerca post doc nelle università italiane; il finanziamento di programmi di ricerca e corsi di laurea promossi da università italiane quali quelle di Torino, Trieste e dell'European University Institute.

 

"UniCredit & Universities" ha sottolineato Dieter Rampl "rappresenta un'iniziativa di straordinaria portata, perché consentirà al Gruppo di organizzare al meglio le proprie capacità economiche e progettuali per focalizzarsi in modo ancora più efficace al servizio dei migliori talenti e della ricerca universitaria".

 

"La nuova dimensione europea della Fondazione" ha concluso Rampl "non solo non ridurrà la propria attenzione nei confronti dei problemi che il mondo della ricerca continua a incontrare in Italia ma, all'opposto, favorirà l'individuazione e l'integrazione di proposte e soluzioni studiate proprio guardando anche alle best practice europee e internazionali".

 

Per quanto riguarda l'edizione svoltasi oggi, Michela Giorcelli e Stefano Mosso sono i vincitori dell'ottava edizione della Borsa di Studio Giovanna Crivelli, grazie a cui potranno andare rispettivamente alla Stanford University e alla Chicago University a seguire un programma PhD.

 

Audinga Baltrunaite, lituana di Vilnius è stata invece premiata quale vincitrice della prima Borsa di Studio Foscolo Europe e si è iscritta al PhD program della Stockholm University.

 

Emiliano Santoro, infine, è il vincitore della prima Borsa di ricerca Foscolo Europe. PhD in Economics all'Università di Cambridge, attualmente Assistant Professor all'Università di Copenhagen e da ottobre rientrerà in Italia a svolgere attività di ricerca in Economia Monetaria presso l'Università Cattolica di Milano.

 

Sono stati inoltre premiati Silvia Giannangeli, Elena D'Alfonso e Martin Krekel, vincitori del concorso Best Paper Award, riservato ai ricercatori interni.

 

 

Milano, 14 giugno 2010

 

 

Contatti:


Media Relations: Tel. +39 02 88628236;
MediaRelations@unicreditgroup.eu

 

De Roni Giannantonio
Segretario Generale di UniCredit & Universities
Tel. +39 02 8862 8039
giannantonio.deroni@unicreditgroup.eu 

 

 

UniCredit & Universities, nuova Fondazione del Gruppo UniCredit, si propone di promuovere studi e iniziative rivolti ad approfondire la conoscenza delle discipline economiche, giuridiche e bancarie, nonché di conferire, annualmente, una o più borse di studio, di ricerca e premi negli stessi ambiti. La Fondazione intende realizzare un progressivo coordinamento di tutte le attività che vedono il Gruppo UniCredit interfacciarsi con il mondo accademico. La Fondazione intende operare su una dimensione europea, rivolgendo le proprie iniziative ai migliori studenti e ricercatori delle più prestigiose università presenti nei 22 Paesi di operatività del Gruppo UniCredit.