Come tradizione oggi si celebra la Giornata per la Ricerca sul Cancro e il Presidente della Repubblica riceve al Palazzo del Quirinale - insieme alle massime istituzioni dello Stato - AIRC, i suoi sostenitori (tra cui UniCredit) e i ricercatori, insieme a illustri rappresentanti del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport.
Al termine della cerimonia, il Capo dello Stato consegnerà i Premi "Guido Venosta" ad un ricercatore distintosi per gli studi volti allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici alle neoplasie, e "Credere nella Ricerca" a chi - Azienda/Ente e persona - si è particolarmente impegnato a fianco di AIRC per sostenere la ricerca sul cancro.
Anche quest'anno UniCredit ha confermato il proprio il sostegno alla Ricerca, portando avanti il programma di investimento My First AIRC Grant, una nuova forma di finanziamento triennale (2009-2011) per giovani ricercatori.
La Squadra dei Ricercatori UniCredit è composta da 11 giovani scienziati scelti con un bando specifico tra coloro che abbiano già maturato una significativa esperienza in Italia e all'estero e che abbiano presentato un progetto innovativo di ricerca indipendente da svolgere all'interno di una struttura di eccellenza.
Sabato 6 novembre in 19 città italiane avranno luogo gli Incontri con la ricerca. Questi incontri, dal tema "Mettiamo in scacco il cancro", sono aperti al pubblico e saranno un'occasione di confronto e aggiornamento sui progressi raggiunti dalla ricerca.
Nel prossimo weekend si terrà inoltre l'evento che mobilita il mondo del calcio: Un Gol per la Ricerca. I calciatori di Serie A e B saranno ancora una volta i portavoce di AIRC per invitare i loro tifosi a sostenere la ricerca sul cancro lanciando appelli dai campi di calcio e sui media sportivi. Testimonial di quest'anno sono Alessandro Del Piero, Alberto Giardino, Javier Zanetti e Alexandre Pato.
Sono in corso infine una serie di iniziative a favore della ricerca, tra cui l'evento legato alla Settimana della buona spesa (30 ottobre - 7 novembre) che coinvolge le aziende della grande distribuzione.
Per avere maggiori informazioni sugli appuntamenti e per contribuire alla raccolta fondi AIRC visitate http://www.airc.unicreditgroup.eu/2010
Milano, 5 novembre 2010
Contatti:
Media Relations: Tel +39 0288628236
e-mail: MediaRelations@unicreditgroup.eu