Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2011
  5. UniCredit: al via i Consigli di Territorio e i Comitati Consultivi Divisionali
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit: al via i Consigli di Territorio e i Comitati Consultivi Divisionali

Gabriele Piccini: "Così si completa l'assetto della Banca Unica creata per i clienti con il progetto ONE4C"

UniCredit completa l'assetto della Banca Unica, dando il via a due nuovi organi consultivi mirati a monitorare e orientare le attività di business della banca sul territorio italiano: i Consigli di Territorio e i Comitati Consultivi Divisionali.

 

"Questi nuovi organi - ha dichiarato Gabriele Piccini, Country Chairman Italia di UniCredit - completano l'assetto della nuova UniCredit in Italia e avranno come principale obiettivo strategico quello di rafforzare ulteriormente rapporto con le comunità locali e, contemporaneamente, non perdere le professionalità delle specializzazioni al fine di rendere sempre più profonde le sinergie tra i business in termini di efficacia commerciale ed efficienza".

 

I Consigli di Territorio sono 18 e corrispondono ad altrettante aree territoriali italiane che rappresentano. Costituiscono uno strumento consultivo creato da UniCredit per individuare i fattori di successo e i nodi critici di una specifica area locale e le sue opportunità di crescita e sviluppo, agendo quali laboratori di idee per la condivisione di esperienze tra i diversi protagonisti del territorio e per la promozione di nuove iniziative. Ogni Consiglio è composto dal Presidente e da un numero variabile di membri individuati tra gli stakeholder delle singole aree (imprenditori e manager di riferimento del mercato locale ed esponenti di realtà socio-economiche di rilievo, rappresentanti delle associazioni imprenditoriali e/o di categoria, rappresentanti delle Autonomie Funzionali, esponenti dell'associazionismo e del volontariato, opinion leader ed esponenti del mondo della cultura).

 

I filoni tematici su cui i Consigli di Territorio cercheranno di concentrare i loro interventi e le loro iniziative sono internazionalizzazione, export e made in Italy, modernizzazione infrastrutturale del territorio, sviluppo di distretti ed evoluzione di filiere e reti d'impresa, turismo e agroalimentare. Si punterà inoltre sull'attenzione alla nuova imprenditoria, sull'innovazione, sull'educazione finanziaria, sul supporto a settori, aziende e famiglie in difficoltà e sulla green economy.   

 

I Comitati Consultivi Divisionali (o "Advisory Divisional Board - "ADB") sono organismi volti ad assicurare all'Amministratore Delegato e al management un supporto consulenziale nello sviluppo, nel monitoraggio e nel controllo dello sviluppo del business del Gruppo in Italia. Hanno inoltre l'obiettivo di fornire al Consiglio di Amministrazione, per il tramite dell'Amministratore Delegato, un efficace sistema di informazione e consultazione. Gli ADB sono tre e hanno competenze focalizzate, rispettivamente, sui perimetri "Families & SME", "Corporate e Investment Banking" e "Private Banking".

 

In particolare, nello svolgimento del proprio ruolo e nei limiti di competenza della Divisione di riferimento, ogni ADB persegue i seguenti obiettivi:


• esaminare le condizioni macroeconomiche, lo scenario competitivo a livello nazionale/locale e il confronto con i competitor;
• contribuire alla definizione degli indirizzi strategici della Divisione di riferimento;
• contribuire al monitoraggio della qualità e dei tempi di erogazione del credito;
• fornire indicazioni e pareri sull'evoluzione dei modelli di servizio divisionali, sui cambiamenti chiave nell'offerta dei prodotti e sull'introduzione di iniziative per migliorare la customer satisfaction;
• analizzare eventuali evidenze che emergessero circa l'applicazione delle linee guida del Gruppo in tema di gestione del rischio e di "compliance";
• contribuire al monitoraggio delle performance commerciali.

 

Ciascun ADB è composto da 11 membri. Sono membri di diritto il Country Chairman Italia di UniCredit, con funzione di Presidente, e il Responsabile del Network italiano di riferimento (rispettivamente, F&SME Italy Network, CIB Italy Network e PB Italy Network), con funzione di Vice Presidente. Gli altri membri sono nominati dal Consiglio di Amministrazione tra esponenti del mondo imprenditoriale, istituzionale, accademico o rappresentanti di specifiche realtà locali italiane.

 

 

Contatti:

Media Relations:
Tel. +39 02 88628236; e-mail: MediaRelations@unicredit.eu

 

 

Sotto, l'elenco dei Presidenti Consigli di Territorio