UniCredit annuncia alcune modifiche alla prima linea di management del Corporate & Investment Banking, finalizzate a rafforzare ulteriormente la qualità del servizio offerto ai suoi clienti.
Olivier Khayat entra in UniCredit con la qualifica di Vice Responsabile della divisione Corporate & Investment Banking (CIB). Khayat assume anche la co-responsabilità - in condivisione con Vittorio Ogliengo - della linea di prodotto Financing & Advisory (F&A). La nomina di Khayat ha effetto immediato. Olivier Khayat è basato a Milano ed entra a far parte del CIB Management Committee di UniCredit.
Olivier Khayat si focalizzera' prevalentemente sul progetto di far confluire le attività di Capital Market nella linea di prodotto Financing & Advisory, allo scopo di integrare l'intera offerta di prodotti di finanziamento e di capitalizzazione per migliorare ulteriormente la qualità e l'ampiezza del servizio offerto ai clienti del Gruppo. In qualità di Vice-Responsabile di CIB, Kahyat si occuperà anche dello sviluppo di una piattaforma integrata per la gestione della catena del valore dell'attività di finanziamento, focalizzandosi su un approccio proattivo alla gestione delle poste patrimoniali.
Vittorio Ogliengo aggiunge alla co-responsabilità sul Financing and Advisory anche la guida delle attività di Investment Banking in Italia. Alessandro Cataldo è, invece, nominato responsabile per la rete corporate italiana. Questa nuova struttura manageriale del CIB Italiano si propone di rispecchiare le caratteristiche del tessuto produttivo del paese, e di migliorare ulteriormente la qualità dell'offerta ai clienti italiani, con la supervisione di Gabriele Piccini, il Country Chairman di UniCredit per l'Italia.
Il nuovo ruolo di Piergiorgio Peluso, fino a questo momento responsabile della divisione di Corporate & Investment Banking in Italia, verrà annunciato a breve.
Alessandro Cataldo e Olivier Khayat entrano a far parte del CIB Executive Committee.
TJ Lim assume l'intera responsabilità sulla linea di prodotto Markets mentre il nuovo ruolo di Mike Hammond, fino a questo momento co-responsabile di Markets, verrà annunciato a breve.
A commento di questi sviluppi, Jean Pierre Mustier ha affermato:
"Con questi cambiamenti puntiamo a rafforzare ulteriormente la struttura di vertice di UniCredit Corporate & Investment Banking. Vogliamo focalizzare ulteriormente la nostra strategia sulla capacità di offrire in maniera integrata l'intera gamma di prodotti finanziari e di capitalizzazione alla nostra clientela. Sono, dunque, davvero lieto di dare il benvenuto nel nostro team a Olivier Khayat. Con Olivier, ci arricchiamo di un manager di altissimo profilo e di grande esperienza, maturata nell'investment banking a livello internazionale".
Tutti i cambiamenti sopra menzionati sono e saranno soggetti all'approvazione degli organi competenti di UniCredit.
Milano, 5 maggio 2011
Olivier Khayat:
Olivier Khayat (47) ha lavorato per Société Générale Group per nove anni, tra il 2000 e il 2010, ricoprendo diverse posizioni di responsabilità all'interno della divisione Corporate e Investment Banking e Investors Global Services. In particolare, è stato fondamentale nello sviluppo delle attività del mercato dei capitali (debt e equity), ha ricoperto la carica di responsabile della divisione globale di finanza strutturata e mercato dei capitali, così come del reddito fisso, valute e commodities. Olivier Khayat si è laureato in Francia alla Ecole Polytechniquee e alla Ecole Nationale de la Statistique et de l'Administration Economique.
UniCredit
UniCredit è uno dei principali gruppi finanziari Europei con una forte presenza in 22 paesi e una rete internazionale complessiva distribuita in circa 50 mercati, oltre 9.600 sportelli e 162.000 dipendenti al 31 dicembre 2010.
UniCredit opera attraverso la più estesa rete di banche nell'area dell' Europa centro-orientale con quasi 3.900 filiali e sportelli.
Il Gruppo è attivo nei seguenti paesi: Austria, Azerbaijan, Bosnia-Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Italia, Kazakistan, Kirghistan, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ucraina e Ungheria.
UniCredit Corporate & Investment Banking
UniCredit Corporate & Investment Banking offre ai clienti istituzionali e alle imprese di varie dimensioni - da quelle a piccola e media capitalizzazione alle multinazionali - la possibilità di accedere al più esteso network bancario dell'Europa Centro Orientale, nonché alle proprie filiali dislocate nei principali centri finanziari del mondo.
La fattiva collaborazione tra i Relashionship Manager del nostro network e il personale specializzato nelle nostre product lines consentono al CIB di rispondere in modo rapido alle esigenze imprenditoriali della clientela. In questo modo il CIB favorisce la crescita e l'internazionalizzazione dei clienti istituzionali e corporate del Gruppo, creando valore sostenibile per tutti gli stakeholder.
Contatti:
Media Relations: Tel. +39 02 88628236;
e-mail: MediaRelations@unicredit.eu
Investor Relations: Tel: +39 02 88628715;
e-mail:InvestorRelations@unicredit.eu