UniCredit e ANCE insieme per "Ripresa Cantieri Italia"
Siglato l'accordo per un plafond di 2 miliardi di euro per i prossimi 2 anni
Un plafond di 2 miliardi di euro per i prossimi 2 anni, prorogabile per altri 12 mesi, per finanziare nuovi sviluppi immobiliari a carattere residenziale, un osservatorio per monitorare il mercato e favorirne la trasparenza, una "camera di compensazione" per gestire le criticità e interventi mirati per la formazione, assistenza alle imprese italiane che lavorano all'estero. UniCredit e Ance rispondono così con l'iniziativa "Ripresa Cantieri Italia" alla crisi dell'edilizia.
Per Federico Ghizzoni, Amministratore Delegato di UniCredit, "il sistema bancario può contribuire ad accelerare la ripresa economica nel breve periodo e promuovere un mercato immobiliare efficiente e trasparente. Per uscire dalla crisi - ha proseguito - occorre una lungimirante politica di sviluppo di infrastrutture sul territorio, di promozione della sostenibilità e qualità delle costruzioni, una migliore offerta di edilizia abitativa, riqualificazione del patrimonio esistente e un incentivo economico alle imprese a investire in innovazione tecnologica e professionalità".
"E' il momento di unire le forze", questo il commento del presidente dell'Ance, Paolo Buzzetti, alla firma dell'accordo. "Questa è una crisi che ha investito tutto il mondo economico e una delle strade per uscirne è fare in modo che imprese e istituti di credito facciano sistema". "In questo senso l'accordo di oggi rappresenta uno strumento fondamentale per la ripresa economica, in quanto consente di consolidare la fiducia e la collaborazione tra credito e impresa con l'intento - spiega Buzzetti - di sostenere le imprese migliori, che investono in innovazione e qualità".
"Ripresa Cantieri Italia", iniziativa promossa dal Consiglio di Territorio Roma di UniCredit guidato da Giampaolo Letta, stabilisce i criteri per individuare le aziende e le iniziative da finanziare, la cui dimensione-target è fissata tra 3 e 15 milioni di euro.
L'accordo-quadro sottoscritto oggi sarà declinato a livello territoriale con forme di collaborazione quali un Osservatorio ANCE/UniCredit/Amministrazioni locali e un Tavolo di confronto congiunto per favorire una più efficace gestione delle criticità dei progetti in corso.
UniCredit, grazie alla sua presenza internazionale, punta inoltre a sostenere le imprese di costruzione italiane che lavorano all'estero, il cui fatturato oltre confine è cresciuto nel periodo 2004-2009 alla media del 19,2% all'anno, toccando il 54% del giro d'affari totale.
Unicredit e Ance, infine, si impegneranno nei prossimi mesi a sviluppare una linea di prodotti finanziari per le imprese che realizzano immobili ecosostenibili ("mutui verdi").
Roma, 23 giugno 2011
Contatti:
UniCredit - Media Relations Italy
tel. +39 06 6707 8446 - fax +39 06 6707 8669
cell.+39 335 6775350
paola.chiarelli@unicredit.eu
Ance - Ufficio Stampa
tel. +39 06 84567 217 - fax +39 06 84567 454
cell +39 338 5733374
stampa@ance.it