Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2013
  5. La settimana dell'italiano in Agenzia Tu UniCredit
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

La settimana dell'italiano in Agenzia Tu UniCredit

L'invito gratuito è rivolto a tutti i cittadini stranieri che dal 18 al 22 novembre potranno recarsi in agenzia e misurare il proprio livello di conoscenza della lingua italiana con il test che simula la prova di esame necessaria per ottenere il permesso di soggiorno CE soggiornanti di lungo periodo

Agenzia Tu UniCredit, la rete dedicata ai cittadini stranieri residenti in Italia, lancia la settimana dell'italiano. Un invito aperto a tutti i cittadini stranieri a recarsi nelle filiali Agenzia Tu UniCredit dal 18 al 22 novembre per misurare il proprio livello di conoscenza della lingua italiana con il test di accertamento delle competenze linguistiche livello A2.

Il test, gratuito e della durata di mezz'ora, simula la prova di esame necessaria per ottenere il permesso di soggiorno CE Soggiornanti di lungo periodo (in passato identificato quale Carta di Soggiorno).

 

Il test deve essere superato dai cittadini non comunitari che, in possesso da almeno 5 anni di un permesso in corso di validità rilasciato in Italia e dei requisiti di reddito, intendono chiedere il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Inoltre dal marzo 2012 è entrato in vigore l'accordo di integrazione che prevede, in concomitanza con la richiesta del permesso di soggiorno, l'impegno del migrante di conseguire, entro 2 anni, il livello A2 di conoscenza della lingua italiana oltre ai principi fondamentali della Costituzione italiana e elementi basilari della vita civile.

 

I candidati che si presenteranno in agenzia avranno l'opportunità di capire in che cosa consistono le prove, come sono articolate, quali sono i tempi per lo svolgimento.

La conoscenza della lingua italiana è una tappa imprescindibile del processo di integrazione, un concetto ribadito dall'Agenda Europea per l'integrazione che sottolinea come le competenze linguistiche aprono le porte a migliori opportunità di lavoro, favoriscono i contatti sociali e assicurano indipendenza ai migranti. Questo aspetto è particolarmente importante per le donne immigrate, che altrimenti possono ritrovarsi isolate.

 

"Una Banca che vuole essere vicina ai propri clienti non può limitarsi al solo aspetto finanziario ed economico. Noi di Agenzia Tu UniCredit lo sappiamo molto bene - afferma Cristina Proci - Responsabile Commerciale di Agenzia Tu UniCredit -  sono 7  anni che lavoriamo per una piena integrazione dei cittadini stranieri all'interno della nostra società dove elemento fondante è la conoscenza della lingua italiana. Ringrazio il CTP di Modena che ci ha fornito i contenuti affinché tutto questo potesse essere realizzato".

 

"Questo lavoro - afferma Davide Chiappelli Dirigente CTP Modena - è il risultato di una consolidata collaborazione tra il CTP di Modena e Agenzia Tu UniCredit che è cominciata per rispondere al bisogno dei nostri studenti stranieri di ampliare le competenze bancarie di base al fine di poter compiere scelte adeguate alle proprie esigenze di risparmio e investimento e incidere positivamente sul proprio bilancio familiare. Tale collaborazione grazie alla stima reciproca si è ampliata nel tempo.  Agenzia Tu UniCredit ha rielaborato i nostri materiali rendendoli interattivi per permettere ad un numero maggiore di persone un'autovalutazione in relazione alle richieste della prova d'esame: è un'importante opportunità che viene offerta a coloro che vogliono testare il proprio livello linguistico".

 

Sono 4,4 milioni circa i cittadini stranieri presenti in Italia e rappresentano l'7,4% dell'intera popolazione. Di questi, la quota di cittadini soggiornanti non UE è di oltre 3 milioni (3.764.236 fonte dati Istat al 31 dicembre 2012) di cui il 54,3 % è già in possesso del titolo di lungo soggiornanti. Restano circa 1,7 milioni di cittadini stranieri in possesso di permessi di soggiorno a scadenza che potrebbero confermare la loro stanzialità con la richiesta del permesso CE per soggiornanti di lungo periodo.  

 

Il test è stato realizzato grazie ai contenuti  forniti da DIREZIONE DIDATTICA 10° CIRCOLO MODENA CTP MODENA sede riconosciuta per gli esami di accertamento delle competenze linguistiche DMI 4 giugno 2010.

 

I cittadini stranieri potranno testare la propria conoscenza dell'italiano in una delle
 12 filiali Agenzia Tu UniCredit da lunedì 18 novembre a venerdì 22 novembre
orari di apertura 10.20 - 14.20 e 15.45 - 18.15

Torino, Genova, Milano, Brescia, Verona, Treviso, Bologna, Modena, Firenze e Roma

Per maggiori informazioni info@agenziatu.it

 

 

Bologna

Via De' Carracci, 7

 

Genova

Via Battista Agnese, 11

 

Milano

Via M. D'Agrate, 1

 

Modena

Via Piave, 15

 

Brescia

Via San Faustino, 15a

Milano

Viale E. Jenner, 51

Milano

Via Giambellino, 96

Roma

P.za Vittorio Emanuele II, 136

 

Firenze

Via Benedetto Marcello, 1

 

Torino

C.so Giulio Cesare, 17

 

Treviso

Via Roma, 24

 

Verona

Via Cantarane, 12