Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2014
  5. Accordo UniCredit Factoring - Esselunga a sostegno delle imprese fornitrici
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Accordo UniCredit Factoring - Esselunga a sostegno delle imprese fornitrici

300 milioni da UniCredit Factoring consentiranno ai fornitori di Esselunga di smobilizzare i propri crediti ancor prima della scadenza contrattuale

 

E' stato firmato tra UniCredit Factoring e Esselunga un accordo che agevola i pagamenti a favore dei fornitori del Gruppo distributivo.

Gli obiettivi dell'accordo sono:

  • permettere ai fornitori Esselunga di disporre delle somme loro dovute ancor prima dei termini di pagamento contrattuali;
  • semplificare la contabilità incassi pagamenti per tutti gli attori coinvolti attraverso una piattaforma informatica dedicata.

 

Nell'ambito dell'accordo, ai fornitori di Esselunga sono stati globalmente messi a disposizione 300 milioni di euro di affidamenti, con l'obiettivo, a regime, di produrre un turnover quantificabile in oltre 1 miliardo di euro su base annua coinvolgendo quanto più possibile il mondo dei fornitori del Gruppo distributivo.

 

 "Con questo accordo - commenta Gabriele Piccini, Country Chairman di UniCredit - dimostriamo una volta di più il nostro concreto impegno a supporto dell'economia reale. Attraverso la stretta collaborazione con Esselunga abbiamo potuto mettere a punto una soluzione finanziaria integrata, che comporta indubbi vantaggi anche per l'intera filiera dei suoi numerosi fornitori. A testimonianza dell'attenzione che rivolgiamo alle imprese e della velocità nel fornire risposte efficaci alle loro necessità".

 

"Il Reverse Factoring" - ha dichiarato Renato Martini, Amministratore Delegato di UniCredit Factoring - "è uno strumento importante di supporto alle aziende, anche per immettere nuova liquidità nel sistema degli incassi e dei pagamenti impresa-fornitore. La piattaforma informatica dedicata, che consentirà sia di rispondere ai dettami dell'Art. 62 che di gestire in totale automazione i processi di compensazione tra partite attive e passive di Esselunga e dei suoi fornitori, risponde alla nostra strategia di innovazione volta a minimizzare la burocrazia, a enfatizzare la dematerializzazione dei documenti e a semplificare i processi di comunicazione con i nostri clienti".

 

Stefano Ciolli - CFO di Esselunga - evidenzia che "questo è un importante accordo di filiera nell'ambito della moderna distribuzione perché intende coinvolgere i fornitori in una partnership che sia di supporto e sviluppo anche in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo.

Esselunga, che ha sempre considerato il rispetto delle scadenze nei pagamenti come un elemento inscindibile nel rapporto con i propri fornitori e che aveva condizioni di pagamento già allineate a quanto previsto dal decreto Liberalizzazioni, con questo accordo intende dare  ai fornitori della filiera agroalimentare la possibilità di incassare i propri crediti ancora prima della scadenza contrattuale a condizioni particolarmente favorevoli."

 

Milano, 28 Febbraio 2014