Il primo evento di open innovation il 21 e 22 giugno a Milano
Si presenta oggi presso le UniCredit Tower di piazza Gae Aulenti il progetto Appathon, il primo Hackathon di UniCredit dedicato a sviluppatori, web designers e marketing specialist dei servizi finanziari, in programma a Milano il 21 e il 22 giugno: una 24 ore non-stop dedicata all'innovazione per il mobile banking.
L'iniziativa metterà a confronto in un contest 150 partecipanti tra creativi e sviluppatori, che dovranno cogliere le esigenze di innovazione della banca e tradurle in applicazioni: al termine delle 24 ore i partecipanti dovranno infatti presentare i progetti sviluppati che saranno votati in base a quattro criteri di valutazione: Innovazione, User Experience, Graphic Design e Attinenza al tema scelto.
I team iscritti dovranno realizzare un prototipo di applicazione con caratteristiche fortemente innovative su due temi: Mobile Banking - Daily App: come far diventare la mobile banking di UniCredit l'applicazione quotidiana per i propri Clienti privati e Edu-finance App: un'applicazione rivolta alle nuove generazioni che possa diffondere in modo semplice e immediato una migliore cultura finanziaria sfruttando al meglio le tecniche del gaming, del social e dell'entertainment.
In palio 18.000 euro di montepremi consegnati da una giuria composta da manager di UniCredit e dei Partner che hanno aderito all'iniziativa tra i quali Accenture, in qualità di main partner, Adobe, Fastweb, Hagakure, Linkedin e Polihub. RCS sarà il media partner dell'evento, mentre Unicredit Services il partner tecnico. Un premio speciale come miglior "Graphic Design" sarà consegnato da Adobe.
«Appathon si inserisce nel percorso di UniCredit orientato all'innovazione, considerato un pilastro fondamentale della strategia della banca» - dichiara Gianluca Finistauri, Global Head of Multichannel and Business Innovation di UniCredit nel corso dell'Appathon drink - «La banca sta investendo molte risorse ed energie per rinnovare la propria offerta di servizi ed è quindi interessata ad aprirsi alla creatività tecnologica dei professionisti del digitale».
Secondo Pierangelo Mortara, Deputy General Manager di Unicredit Services «Appathon è stato pensato come un evento di Open Innovation, proprio per acquisire contaminazioni dal mondo della creatività e dello sviluppo software esterno alla banca, con l'obiettivo di accelerare un processo di maturazione e innovazione che in UniCredit è già attivo da tempo. Sono convinto che a giugno avremo grandi sorprese e nuova linfa per le esigenze dei clienti della banca che usufruiscono di servizi digitali via mobile».
Appathon Drink è l'occasione per presentare a giornalisti, blogger e influencer specialisti nel campo dell'innovazione la strategia di UniCredit nello sviluppo di servizi a valore aggiunto per la clientela che rendano ancor più facile l'interazione con la banca stessa.
Per partecipare ad Appathon è necessario iscriversi effettuando la registrazione del proprio team entro il 10 giugno attraverso il sito dedicato (www.appathon.it).
Inoltre i team che avranno i requisiti previsti dal programma UniCredit StartLab "Fintech Accelerator", il percorso di accelerazione dedicato alle startup con focus su financial technologies, saranno invitati a incontri di approfondimento.
Tutte le informazioni, Il regolamento e il programma di Appathon su www.appathon.it
Milano, 12 maggio 2014