Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2014
  5. Dal 1° aprile una sola realtà, più efficiente e pronta per il rilancio
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

Dal 1° aprile una sola realtà, più efficiente e pronta per il rilancio

Al via gli effetti giuridici dell'incorporazione di Fineco Leasing in UniCredit Leasing

 

 

Decorreranno domani, 1° aprile 2014, gli effetti giuridici della fusione per incorporazione di Fineco Leasing S.p.A. in UniCredit Leasing S.p.A., formalizzata alla fine di ottobre 2013.

 

La fusione tra le due società di leasing del Gruppo UniCredit è significativa anche dal punto di vista organizzativo e operativo.

 

Sul mercato sarà infatti ora presente una società unica, con una governance semplificata e una struttura commerciale, organizzata in 7 aree commerciali, perfettamente aderente al modello distributivo della banca, in modo da garantire tempestività nelle decisioni e vicinanza al cliente.

 

"L'operazione di fusione - commenta l'amministratore delegato di UniCredit Leasing Corrado Piazzalunga - consentirà una maggiore efficienza e una ottimale allocazione delle risorse, una accresciuta efficacia commerciale e operativa con un migliore presidio del rischio".

 

Nel 2013 UniCredit ha confermato la propria leadership nel settore leasing, con una quota del 15% del mercato italiano (2,1 miliardi di euro di  nuovi volumi), un outstanding di oltre 20 miliardi di euro relativi a circa 130 mila contratti e il primato assoluto (dati Assilea) in numerosi comparti quali autoveicoli commerciali, mezzi industriali, immobiliare finito, energie rinnovabili e nautica.

 

"In un momento economico così delicato e importante - conclude Piazzalunga - grazie anche agli specifici interventi di agevolazione fiscale della legge di Stabilità 2014, il leasing può tornare a essere un volano dell'economia e rappresentare una leva importante per lo sviluppo degli investimenti delle imprese e dei professionisti".

 

 

 

Milano, 31 marzo 2014