Firmato un accordo di collaborazione per trovare nuove occasioni di crescita
per circa 9 mila imprese italiane sui mercati tedesco, svizzero e austriaco
UniCredit e DEinternational Italia Srl, società controllata dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), hanno firmato oggi a Milano presso l'UniCredit Towers un accordo di collaborazione finalizzato a favorire la crescita internazionale delle imprese italiane.
L'accordo prevede la fornitura da parte della società di servizi DEinternational Italia Srl alle imprese segnalate da UniCredit di una serie di servizi finalizzati a definire con precisione e a realizzare con successo progetti di commercializzazione dei propri prodotti e piani di espansione sui mercati tedesco, svizzero e austriaco.
Sono circa 9.000 le imprese, di medie e piccole dimensioni, individuate da UniCredit come potenzialmente interessate a espandere la propria attività su mercati che rappresentano già ora l'area di maggiore interscambio con il nostro Paese.
A tali imprese verrà proposto, per il tramite delle strutture professionali di DEiInternational Italia Srl, un servizio di consulenza che spazia dalle analisi di mercato alla creazione di strutture commerciali, dallo scouting per operazioni di M&A all'advisory fiscale e legale, dall'individuazione dei partner commerciali all'acquisizione di clienti.
"L'accordo con la Camera di Commercio Italo-Germanica - ha commentato Luciano Cenedese, Responsabile UniCredit International Center Italy di UniCredit - ci consente di aggiungere un efficace strumento al nostro catalogo di servizi a supporto della crescita, anche dimensionale, delle imprese italiane. Gli ultimi anni hanno dimostrato inequivocabilmente che la proiezione internazionale e l'espansione in nuovi mercati sono essenziali per le nostre aziende. L'accordo firmato oggi punta decisamente in questa direzione".
"La collaborazione con UniCredit è di importanza fondamentale per l'attività della Camera di Commercio Italo-Germanica, nonché della sua società di servizi DEinternational Italia Srl - afferma Jörg Buck, Consigliere Delegato della AHK Italien. Agli occhi dell'imprenditoria italiana la Germania è oggi più che mai sinonimo di stabilità e crescita. La collaborazione con UniCredit ci permetterà di dialogare con imprese italiane interessate a espandere il proprio business a livello internazionale. DEinternational Italia Srl si configura infatti come erogatore di servizi a 360°, fornendo supporto alle imprese italiane sia nella fase di inserimento sia in quella di consolidamento sul mercato tedesco; essa costituisce inoltre un'interessante piattaforma in grado di coniugare interessi reciproci a cavallo tra Germania e Italia. L'accordo oggi sottoscritto si inquadra perfettamente nell'interesse comune di dare nuovo slancio all'interscambio commerciale tra Italia e Germania".
Milano, 26 ottobre 2015
UniCredit
E' una delle maggiori istituzioni finanziarie in Europa, con un network internazionale distribuito in 50 Paesi, 17 dei quali con una banca commerciale radicata sul territorio. Il Gruppo, che ha attivi per oltre 875 miliardi di euro, opera attraverso oltre 8.200 sportelli e circa 146.000 dipendenti, servendo oltre 32 milioni di clienti. Nell'Europa Centro Orientale, UniCredit è indiscusso leader di mercato, con quasi 3.400 filiali e attivi pari a circa 209 miliardi di euro.
UniCredit è attivo nei seguenti Paesi: Austria, Azerbaijan, Bosnia-Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Italia, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ucraina e Ungheria.
Per maggiori informazioni www.unicreditgroup.eu
La Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien)
appartiene alla rete di 130 Camere di Commercio Tedesche all'Estero dislocate in 90 Paesi. La sua funzione consiste nel supporto alle attività economiche tra Germania ed Italia. Con i suoi oltre 600 soci in Germania ed in Italia, la Camera di Commercio Italo-Germanica rappresenta un'associazione bilaterale di imprese e costituisce una piattaforma per il networking, godendo di un'elevata considerazione in ambito politico ed economico in entrambi i Paesi. Attraverso la propria società di servizi, DEinternational Italia Srl, svolge prestazioni per imprese di entrambi i Paesi, che desiderano compiere un primo passo verso il rispettivo mercato estero o che sono già presenti e vogliono consolidare la propria posizione. Ogni anno vengono evase circa 5.000 richieste, vengono assistiti circa 1.000 clienti fissi e vengono inserite nel rispettivo mercato estero circa 100 aziende italiane e tedesche. I servizi si basano su un'esperienza pluridecennale nella consulenza e nel supporto di imprese nel loro processo di internazionalizzazione. Si tratta di servizi di alto livello ed professionali, che corrispondono ad elevati standard per quanto riguarda il contenuto e la qualità, e vengono sistematicamente aggiornati e sviluppati. La collaborazione con la rete mondiale delle AHK permette di realizzare progetti internazionali parallelamente su diversi mercati.