Il 20 marzo si parla di e-commerce con Google Italia
Riprendono i Video Seminar di Go International! Il programma di UniCredit che offre alle imprese corsi gratuiti su temi legati all'export e all'internazionalizzazione per sostenerne la crescita nei mercati internazionali.
Il primo appuntamento con i Video Seminar 2015 Go International! ha come tema "L' e-commerce come scelta strategica". Sarà tenuto da Google Italia il 20 marzo prossimo, dalle 16,30 alle 18, e sarà possibile seguirlo da 47 sedi UniCredit, e non, in tutta Italia.
I prossimi appuntamenti avranno come tema:
- Come creare traffico sui siti web attraverso i social network e il supporto dell' advertising nella vendite on line (tenuto da Facebook - Data: 21 maggio);
- Fiscalità internazionale ed e-commerce (Tenuto dallo Studio Tributario e Societario - Data: 30 settembre).
Nel programma dei Video Seminar, i docenti (esperti esterni alla banca con elevate competenze nel tema affrontato) sono collegati via video, i partecipanti potranno recarsi nella sede a loro più vicina per assistere in diretta alla lezione, porre domande all'esperto via mail, contare sul supporto dei professionisti UniCredit presenti in aula e confrontarsi con le altre aziende presenti.
Go International! The UniCredit Learning Experience - È il programma UniCredit che, con diverse modalità, offre formazione gratuita sui temi dell'export e dell'internazionalizzazione. Si rivolge ad imprese che hanno iniziato o che intendono avviare un percorso di apertura verso i mercati esteri e necessitano di acquisire maggiori conoscenze su tematiche tecniche specifiche (fiscalità, contrattualistica, sistemi di pagamento, digitalizzazione, etc) per realizzare scelte sostenibili e adeguate al proprio business.
Queste le diverse modalità di erogazione dei corsi studiate in base alle esigenze delle imprese: video seminar; Export Business School (percorso master di 5 giornate di aula); Export Manager Day (tavola rotonda seguita da due/tre workshop paralleli su temi specifici); corsi realizzati con stakeholder locali; corsi in-house (erogati direttamente presso l'azienda). Il Programma Go International! mette a disposizione delle imprese, clienti e non, il patrimonio di esperienze e know-how di professionisti qualificati (interni ed esterni alla banca), per accompagnare imprenditori ed export manager, attraverso la leva della formazione e dell'informazione in questa importante opportunità di crescita nei mercati esteri.
Per maggiori informazioni sul programma e per consultare il catalogo Go International:
https://www.unicredit.it/it/chisiamo/territori/formazioni-cittadini-e-imprese/go-international.html
Milano, 11 marzo 2015