Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2016
  5. UniCredit e IFC (World Bank) siglano un accordo da 500 milioni di euro a sostegno del commercio internazionale nei mercati emergenti
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit e IFC (World Bank) siglano un accordo da 500 milioni di euro a sostegno del commercio internazionale nei mercati emergenti

UniCredit firma oggi con International Finance Corporation (IFC), parte della World Bank, un accordo preliminare per promuovere il finanziamento degli scambi commerciali con i paesi emergenti grazie a uno stanziamento di 500 milioni di euro.

 

L'intesa - che prende il nome di Global Trade Liquidity Program (GTLP) - prevede la creazione di uno schema di risk-sharing facility che renderà più semplici le operazioni di conferma di lettere di credito export o stand-by L/C legate a transazioni commerciali  soggette a garanzia bancaria in una serie di mercati emergenti.

 

Una volta perfezionato, il "Risk Participation Agreement" per la condivisione di rischi di trade finance  consentirà a UniCredit di coprire i rischi derivanti da lettere di credito e/o stand by letters of credit quando emesse da banche/paesi pre-autorizzati da IFC per importi e durate predeterminati.

 

L'accordo prevede la condivisione di rischio su 38 mercati emergenti - principalmente in Africa e Sud-Est Asiatico - e 138 banche corrispondenti di UniCredit.

 

Questo tipo programma finanziario è molto importante soprattutto per le medie imprese che esportano nei paesi emergenti e allo stesso tempo  per i partner bancari, che diversamente non potrebbero aumentare l'esposizione verso il paese e la banca di destinazione dell'esportazione.

"Questo accordo avviene in un momento delicato per l'economia di molti mercati emergenti particolarmente legati al petrolio e alle materie prime in genere" ha dichiarato Gianni Franco Papa, Vice Direttore Generale, Responsabile della Divisione Corporate & Investment Banking. "E'  mirato a dare nuovo impulso all'interscambio commerciale soprattutto verso mercati dove le imprese italiane hanno un'esposizione ancora relativamente contenuta e quindi esistono notevoli opportunità di crescita per l'export.  Il nostro obiettivo è quello di accompagnare la crescita delle aziende italiane nel mondo, grazie alla presenza in 50 mercati internazionali".

 

Dimitris Tsitsiragos, Vice President Global Client Services, IFC ha commentato "UniCredit è un partner chiave per IFC, uno dei più attivi in termini di impegno sui mercati europei per i nostri programmi di supporto al commercio internazionale. Questo nuovo accordo aiuterà a sviluppare l'interscambio con i paesi emergenti in questo periodo di turbolenze di mercato". 

 

Milano, 17 febbraio 2016 

 

 

IFC

IFC, a member of the World Bank Group, is the largest global development institution focused on the private sector in emerging markets. Working with more than 2,000 businesses worldwide, we use our capital, expertise, and influence, to create opportunity where it's needed most. In FY15, our long-term investments in developing countries rose to nearly $18 billion, helping the private sector play an essential role in the global effort to end extreme poverty and boost shared prosperity. For more information, visit www.ifc.org/

 

 

Contatti:

UniCredit Media Relations

tel +39 02 88623569 

e mail mediarelations@unicredit.eu