- Il Bilancio Integrato 2015 descrive l'impegno alla creazione di valore sostenibile
- Sintesi dati finanziari e non finanziari
Dopo l'approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione, UniCredit ha pubblicato il suo Bilancio Integrato 2015, nel quale offre un rendiconto completo delle proprie performance finanziarie e di sostenibilità.
Il Bilancio Integrato del 2015 descrive la creazione di valore dell'azienda e come questa generi impatti positivi per la società supportando il progresso delle comunità locali, la competitività delle aziende e il benessere degli individui. La creazione di valore sostenibile è parte della strategia di UniCredit e l'azienda è impegnata a continuare il percorso intrapreso, ancor più alla luce degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile recentemente definiti dalle Nazioni Unite.
"Promuovere lo sviluppo di individui, imprese e comunità è la ragione del nostro operare. Siamo consapevoli del nostro ruolo e del fatto che il successo di tutti i nostri stakeholder è la chiave per garantire la sostenibilità dell'azienda", ha dichiarato Federico Ghizzoni a margine dell'assemblea degli azionisti.
I contenuti del Bilancio Integrato fanno riferimento alle attività sviluppate da UniCredit nel corso del 2015 e il perimetro di rendicontazione comprende le società dei principali Paesi di operatività del Gruppo: Italia, Germania, Austria e Polonia e alcuni paesi CEE quali Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Ucraina, Ungheria.
Le linee guida adottate per la redazione delle informazioni di sostenibilità del Bilancio Integrato sono le Sustainability Reporting Guidelines (versione G4) e la Sector Disclosures - Financial Services, entrambi pubblicati a maggio del 2013 dal GRI (Global Reporting Initiative).
Milano, 15 aprile 2016
Contatti
Media Relations
Tel +39 02 88623569
e mail: mediarelations@unicredit.eu