Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2018
  5. UniCredit Foundation annuncia i vincitori del Bando UniCredit Carta E 2017 "Strategie di coesione sociale per i giovani"
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit Foundation annuncia i vincitori del Bando UniCredit Carta E 2017 "Strategie di coesione sociale per i giovani"

500mila Euro a sostegno di dieci organizzazioni non profit che promuovono l'occupazione giovanile in Italia

 

 

UniCredit Foundation ha annunciato oggi le dieci organizzazioni non profit vincitrici della settima edizione nazionale del Bando UniCredit Carta E "Strategie di coesione sociale per i giovani" che ha assegnato un contributo pari a 42.500 euro a ciascuno dei progetti più innovativi a favore dell'occupazione giovanile in Italia.

 

I fondi del Bando sono messi a disposizione grazie a UniCreditCard Flexia Classic Etica, la carta di credito che, senza alcun costo aggiuntivo per il titolare, destina il 2 per mille di ogni spesa effettuata a un fondo indirizzato a iniziative e progetti di solidarietà. Dal 2011 a oggi, il Bando UniCredit Carta E ha sostenuto con circa 3,5 milioni di euro oltre 50 progetti sul territorio nazionale riguardanti soprattutto due ambiti di intervento: il supporto all'imprenditorialità sociale e all'occupazione dei giovani e il sostegno alle persone anziane in condizione di disagio economico, sociale o sanitario.

 

Anche quest'anno, i vincitori sono stati selezionati da una giuria di esperti, coordinata da UniCredit Foundation in collaborazione con Make a Cube3, primo incubatore certificato e acceleratore in Italia specializzato in imprese ad alto valore sociale, ambientale e culturale, che ha valutato più di 80 proposte pervenute attraverso la piattaforma IdeaTRE60 promossa dalla Fondazione Italiana Accenture, partner tecnico del Bando.

 

Ogni progetto sarà sottoposto a un periodo di incubazione: una fase di accompagnamento allo sviluppo imprenditoriale, con l'obiettivo di entrare nel mercato con un corpo solido, capace di produrre utili economici e valore sociale. Seguiranno altri diciotto mesi di follow up, con verifiche costanti ogni sei mesi per valutare l'andamento delle iniziative.

 

La caratteristica principale di tale fase di incubazione è proprio accompagnare queste realtà con le competenze necessarie per il tempo utile al loro consolidamento. Lo scopo finale, infatti, è la sostenibilità dei progetti nel tempo anche per garantire stabilità ai posti di lavoro creati.

 

 

Questi i progetti vincitori:       
     

 

-    Spes Convivio

Gruppo Spes - Società Cooperativa Sociale Impresa Sociale

Torino

 

-     Lo studio che dà Lavoro

Cooperativa Sociale Casa Dello Studente

Bergamo

 

-    "MMC" MediMovieCare 

Nuovi centri di aggregazione e cura per anziani; giovani in cure post ricovero

Associazione Medicinema Italia Onlus

Milano

 

-    Centro Servizi Welfare

Un nuovo modello di welfare locale

Sol.Co. Verona - società cooperativa sociale consortile          

Verona

 

-   Needo

L'asilo che non c'era

Modena

 

-    Vivere e Lavorare nel Parco

Supporto all'occupazione giovanile per il recupero del Parco

Rossella Casini - Società Cooperativa Sociale

Grosseto

 

-    CSI ACADEMY

G.P.S.S. Giovani per la promozione sociale e sportiva

Centro Sportivo Italiano - Presidenza Nazionale

Roma

 

-   Albergo etico - Progetto Download

Lavoro e inclusione sociale

Cooperativa sociale Download

Roma

 

-   Accademia sociale dell'orecchietta

Associazione di promozione sociale Kreattiva

Bari

 

-   Curcuma&Cannella         

SOC. COOP. SOC. LIBERA...MENTE

Palermo

 

 

file

 

 

 

Milano, 23 maggio 2018

 


Contatti

 

Media Relations

Tel +39 02 88623569

e mail: mediarelations@unicredit.eu