Skip to:
  1. Home
  2. Press & Media
  3. Comunicati stampa
  4. 2019
  5. UniCredit e BEI: 250 milioni di euro per le imprese italiane
Share this event on:
  • LinkedIn

Recomend this page

Grazie, la tua segnalazione è stata inviata correttamente.

Spiacenti, questa funzionalità non è disponibile al momento.
Per favore prova con questo link. Grazie

Mittente:

Destinatario (indirizzo e-mail):

UniCredit e BEI: 250 milioni di euro per le imprese italiane

UniCredit e Banca Europea per gli Investimenti (BEI) rinnovano l'impegno a supporto dell'economia reale con nuove risorse destinate al finanziamento delle imprese italiane a piccola e media capitalizzazione operanti in particolare nei settori dell'agricoltura, della bioeconomia e delle energie rinnovabili.

 

Gli accordi siglati consentiranno di mettere complessivamente a disposizione delle imprese 250 milioni di euro.

 

Le due linee di finanziamento concordate con BEI sono così articolate:

 

  • 100 milioni saranno destinati alle piccole e medie imprese con un organico di meno di 250 dipendenti e alle imprese Mid-Cap con un minimo di 250 e meno di 3.000 dipendenti, operanti nei settori dell'agricoltura e della bioeconomia. UniCredit, cui spetta il compito di selezionare i progetti e gestire i finanziamenti alle aziende, può arrivare a coprire con fondi BEI fino a 12,5 milioni di euro in caso di progetti di investimento con valore inferiore a 25 milioni di euro, e fino al 50% per progetti di investimento il cui valore è compreso tra 25 e 50 milioni di euro. Almeno il 10% del prestito sarà destinato ai giovani agricoltori di età inferiore a 41 anni. La banca raddoppierà la linea di credito BEI con risorse proprie, portando quindi a 200 i milioni a disposizione delle imprese.

 

  •  50 milioni di euro saranno destinati al finanziamento di progetti  di piccole e medie dimensioni sul territorio italiano, riguardanti principalmente i settori delle energie rinnovabili, dell'efficienza energetica e dei biocarburanti. In tal caso, il finanziamento può arrivare a coprire con fondi BEI fino al 75% dei costi di investimento di ciascun progetto.

 

I prestiti riguarderanno il finanziamento di nuovi progetti, e avranno durata massima 12 anni per i settori dell'agricoltura e della bioeconomia, di 18 anni per i settori delle energie rinnovabili.

 

Gli accordi siglati confermano il costante impegno di UniCredit e BEI a sostegno dell'economia italiana e si aggiungono a quelli già siglati durante il primo semestre 2019.

 

Negli ultimi cinque anni le risorse BEI che UniCredit ha destinato alle imprese in Italia ammontano a circa cinque miliardi, con più di 4.000 progetti finanziati.

 

 

Milano, 23 ottobre 2019

 

 

Contatti

 

UniCredit Media Relations
tel. +39 02 8862 3569

e mail:MediaRelations@unicredit.eu

Twitter: @UniCredit_PR