L'operazione è stata conclusa grazie al supporto finanziario della filiale newyorkese di UniCredit, volto alla costruzione di uno stabilimento produttivo a Vineland (New Jersey) che sarà completato entro il primo semestre del 2021.
UniCredit ha concesso un finanziamento di 12 milioni di dollari (pari a 10 milioni e 194 mila euro ndr), a favore di Rovagnati US Holding, Inc., controllata statunitense di Rovagnati Spa, storica azienda italiana specializzata nella produzione di salumi. Fondata a Biassono (MB) nel 1941 con la produzione di burro e la commercializzazione del formaggio, nel 1960, in pieno boom economico italiano, comincia a produrre salumi, tra cui il prosciutto cotto Gran Biscotto che rappresenta il prodotto di punta di Rovagnati. Negli anni duemila, viene realizzato un impianto a Villasanta che, in modo completamente automatico, gestisce la spedizione della produzione. Ad Arcore viene costruito uno stabilimento per lo sviluppo di prodotti innovativi: "Le Panatine" e "Snello Gusto & Benessere". Oggi Rovagnati esporta in molti paesi europei ed extra europei come Francia, Belgio, Germania, Singapore, Hong Kong e Stati Uniti d'America. Il processo di internazionalizzazione e la strategia di crescita del brand sono supportati anche da operazioni di acquisizione, come quella dello storico marchio Berkel, icona mondiale delle affettatrici.
Il finanziamento che ha durata 5,5 anni concluso grazie al supporto finanziario della filiale newyorkese di UniCredit è dedicato alla costruzione di uno stabilimento produttivo a Vineland (New Jersey) che sarà completato entro il 2021.
Gli USA rappresentano una grande opportunità per il Made in Italy di qualità - ha dichiarato Rovagnati -. Il mercato dei Salumi genera nel Paese un giro d'affari annuo di circa 24 miliardi di dollari, mentre le importazioni di Salumi dall'Italia superano di poco i 120 milioni di euro. L'unicità delle nostre filiere e la capacità di realizzare prodotti ad alto contenuto valoriale, già riconosciutoci dai consumatori Americani, crea dunque uno spazio significativo di sviluppo per l'intera Categoria, ed il nuovo impianto produttivo del NJ ci consentirà di aumentare la nostra presenza e presidio in quel Continente.
"Il supporto di UniCredit alle attività statunitensi di Rovagnati - sottolinea Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit - , eccellenza italiana dell'agroalimentare, risponde alla logica di sostegno alle imprese del territorio e di accompagnamento di una realtà imprenditoriale a vocazione internazionale, attiva in un settore fondamentale e strategico per il Paese, nel proprio percorso di crescita estero. L'operazione permette a UniCredit New York di diventare banca di riferimento negli Stati Uniti per un Gruppo con progetti di crescita importanti su questo mercato. La dimensione pan-Europea di UniCredit, attraverso la sinergia tra l'area corporate di Monza e Brianza e la filiale newyorkese di UniCredit, ha consentito di individuare la migliore struttura finanziaria per l'intera operazione."
Biassono (MB), 2 novembre 2020
Contatti:
UniCredit Media Relations
e mail: mediarelations@unicredit.eu